04.01.2015 Views

1. NUMERI - shop - Matematicamente.it

1. NUMERI - shop - Matematicamente.it

1. NUMERI - shop - Matematicamente.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.matematicamente.<strong>it</strong> - Matematica C3 – Algebra 1 – <strong>1.</strong> Numeri<br />

Conversione di un numero da una base diversa da 10 a un'altra base diversa da 10<br />

Esempio<br />

Scrivere il numero 1023 4 in base 7.<br />

Per scrivere un numero da una base B a una base K tutte e due diverse da 10 occorre<br />

<strong>1.</strong> trasformare il numero in base B in un numero decimale attraverso la sua scr<strong>it</strong>tura polinomiale;<br />

2. trasformare il numero decimale nella base K attraverso i resti delle divisione successive per K .<br />

Applichiamo la procedura indicata:<br />

<strong>1.</strong> 1023 4 = 1⋅4 3 0⋅4 2 2⋅4 1 3⋅4 0 = 64 0 8 3 = 75 10<br />

2.<br />

Successive<br />

divisioni per 7 di 75<br />

Quozienti delle<br />

successive<br />

divisioni per 7<br />

Resti<br />

delle successive<br />

divisioni per 7<br />

75 : 7 10 5<br />

10 : 7 1 3<br />

1 : 7 0 1<br />

Il numero scr<strong>it</strong>to da destra verso<br />

sinistra con i resti delle successive<br />

divisioni per 7 presi dal basso verso<br />

l'alto è 135 7 .<br />

Le trasformazioni esegu<strong>it</strong>e sono:<br />

1023 4<br />

75 10<br />

135 7<br />

504 Trasformare in base 7 i seguenti numeri scr<strong>it</strong>ti in base 4<br />

103 4<br />

; 120 4<br />

; 203 4<br />

; 1301 4<br />

; 123 4<br />

; 301 4 R: [25 7<br />

; .... 7<br />

; 50 7<br />

; ...... 7<br />

; 36 7<br />

; ...... 7<br />

]<br />

505 Trasformare in base 9 i seguenti numeri scr<strong>it</strong>ti in base 3<br />

10002 3<br />

; 2020 3<br />

; 11201 3<br />

; 120122 3<br />

; 1001 3 R: [102 9<br />

; ... 9<br />

; ...... 9<br />

; 518 9<br />

; ...... 9<br />

]<br />

506 Trasformare in base 16 i seguenti numeri scr<strong>it</strong>ti in base 4<br />

133 4<br />

; 120 4<br />

; 203 4<br />

; 2301 4<br />

; 223 4 R: [1F 16<br />

; .... 16<br />

; 23 16<br />

; .... 16<br />

; 2B 16<br />

]<br />

Conversione tra base 4, base 8, base 16 e base 2<br />

Consideriamo il numero scr<strong>it</strong>to in base 2 11010011100101 2 vogliamo scriverlo in base 4, in base 8, in<br />

base 16 senza passare dalla sua scr<strong>it</strong>tura in base 10. Infatti gruppi di due cifre in base 2 rappresentano tutte le<br />

cifre della base 4, gruppi di 3 cifre in base 2 rappresentano tutte le cifre della base 8, e gruppi di 4 cifre nella<br />

base 2 rappresentano tutte le cifre della base 16, come indicato nella seguente tabella.<br />

Base 10 base 2 base 4 base 8 base 16<br />

0 0 00 = 0 000 = 0 0000 = 0<br />

1 1 01 = 1 001 = 1 0001 = 1<br />

2 10 = 2 010 = 2 0010 = 2<br />

3 11 = 3 011 = 3 0011 = 3<br />

4 100 = 4 0100 = 4<br />

5 101 = 5 0101 = 5<br />

6 110 = 6 0110 = 6<br />

7 111 = 7 0111 = 7<br />

8 1000 = 8<br />

9 1001 = 9<br />

10 1010 = A<br />

11 1011 = B<br />

12 1100 = C<br />

13 1101 = D<br />

14 1110 = E<br />

15 1111 = F<br />

Da base 2 a base 4. Dobbiamo raggruppare il numero scr<strong>it</strong>to in base 2 in gruppi di due cifre partendo da<br />

sinistra e tradurre con la corrispondente cifra in base 4.<br />

Numero scr<strong>it</strong>to in base 2 1 1 0 1 0 0 1 1 1 0 0 1 0 1<br />

Numero scr<strong>it</strong>to in base 4 3 1 0 3 2 1 1<br />

11010011100101 2<br />

= 3103211 4<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!