10.01.2015 Views

I Siciliani - Libera Informazione

I Siciliani - Libera Informazione

I Siciliani - Libera Informazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stare alla dittatura dei nuovi padroni,<br />

quelli Abete-Abbinante, che con gli<br />

alleati Notturno-Aprea hanno strappato<br />

Scampia ai potenti Amato-Pagano.<br />

Esplode uno scontro durissimo che è ancora<br />

in corso con agguati, sparatorie,<br />

conflitti a fuoco con le forze dell’ordine.<br />

Gruppi armati girano a caccia di nemici<br />

da colpire. Due gli episodi più eclatanti:<br />

il 23 agosto sulla spiaggia di Terracina<br />

viene ammazzato Gaetano Marino, detto<br />

“moncherino”, fratello di Gennaro “Mc<br />

Key”.<br />

Per le strade a caccia di “nemici”<br />

Gli hanno tagliato la mano destra<br />

Il 9 gennaio del 2012 in un’auto carbonizzata<br />

vengono trovati due cadaveri.<br />

Uccisi a colpi di arma da fuoco. A una<br />

delle due vittime i killer hanno tagliato la<br />

mano destra.<br />

L’uomo torturato, mutilato e ucciso insieme<br />

con il suo autista non è un personaggio<br />

qualunque ma rispondeva al<br />

nome di Raffaele Stanchi, “contabile e<br />

gestore della piazza di spaccio del Lotto<br />

P per conto degli Amato-Pagano”, lo definiscono<br />

i pm del pool anticamorra Stefania<br />

Castaldi, Maurizio De Marco e<br />

Vincenza Marra. Amante della bella vita,<br />

Stanchi aveva gestito per anni il fiume di<br />

denaro garantito dalle “Case dei Puffi,<br />

una delle piazze di spaccio più redditizi<br />

di Scampia.<br />

Il “contabile” è un camorrista esperto,<br />

uno di quelli che ne ha viste tante e ha<br />

superato indenne le altre faide. Forse si<br />

sente intoccabile e commette un grave<br />

errore: sottovalutare i “cattivi ragazzi”<br />

della Vanella Grassi, ai quali decide di<br />

non pagare una partita di droga ritenendo,<br />

scrive la Procura, che un’azione del<br />

genere non avrebbe avuto alcuna conseguenza<br />

per il loro “scarso rilievo criminale”.<br />

Stanchi viene sequestrato insieme al<br />

suo autista, Luigi Mondò, e ucciso con<br />

lui dopo il macabro taglio della mano destra:<br />

quella con cui avrebbe dovuto versare<br />

il denaro per la partita di droga.<br />

L’omicidio di Stanchi ha due conseguenze:<br />

rappresenta “il momento di maggiore<br />

contrapposizione tra i gruppi del<br />

cartello scissionista” e segna, a giudizio<br />

della Procura, “l’allontanamento definitivo<br />

della compagine della cosiddetta Vanella<br />

Grassi”.<br />

I cattivi ragazzi non intendono sotto-<br />

Pochi giorni dopo in un bar di via<br />

Roma verso Scampia, di fronte al carcere<br />

di Secondigliano, con tre colpi alla nuca<br />

viene freddato Raffaele Abete, fratello<br />

del capoclan Arcangelo, detenuto, e zio<br />

del ventenne Mariano Abete, latitante.<br />

I cattivi ragazzi della Vianella a suon<br />

di piombo riescono a conquistare parte<br />

della piazza di spaccio del Lotto P e la<br />

Vela Celeste.<br />

A Scampia è guerra. Come nel 2004.<br />

Lo Stato reagisce la periferia Nord viene<br />

blindata da polizia e carabinieri, ma la<br />

guerra non si ferma. Commando armati<br />

girano per le strade a caccia di nemici.<br />

Basta solo essere identificato come individuo<br />

vicino al gruppo avversario per diventare<br />

un obiettivo. Per vedersi disegnare<br />

sulla schiena un mirino.<br />

http://www.centoautori.it/index.php/centonews/949-scampia-la-guerra-deigirati-e-dei-cattivi-ragazzi-della-vinella<br />

I <strong>Siciliani</strong>giovani<br />

– pag. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!