10.01.2015 Views

I Siciliani - Libera Informazione

I Siciliani - Libera Informazione

I Siciliani - Libera Informazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.isiciliani.it<br />

IL FILO<br />

Di chi è<br />

la colpa<br />

di Giuseppe Fava<br />

“I siciliani hanno espresso una classe politica di<br />

gran lunga inferiore alle loro capacità umane e<br />

alle necessità storiche”<br />

I siciliani hanno espresso una classe<br />

politica di gran lunga inferiore alle<br />

loro capacità umane e alle necessità<br />

storiche.<br />

____________________________________<br />

La Fondazione Fava<br />

La fondazione nasce nel 2002 per mantenere<br />

vivi la memoria e l’esempio di Giuseppe Fava,<br />

con la raccolta e l’archiviazione di tutti i suoi<br />

scritti, la ripubblicazione dei suoi principali libri,<br />

l'educazione antimafia nelle scuole, la promozione<br />

di attività culturali che coinvolgano i giovani<br />

sollecitandoli a raccontare. Il sito permette<br />

la consultazione gratuita di tutti gli articoli di<br />

Giuseppe Fava sui <strong>Siciliani</strong>.<br />

Per consultare gli archivi fotografico e teatrale,<br />

o altri testi, o acquistare i libri<br />

della Fondazione, scrivere a<br />

elenafava@fondazionefava.it<br />

mariateresa.ciancio@virgilio.it<br />

____________________________________<br />

Il sito “I <strong>Siciliani</strong> di Giuseppe Fava”<br />

Pubblica tesi su Giuseppe Fava e i <strong>Siciliani</strong>, da<br />

quelle di Luca Salici e Rocco Rossitto, che ne<br />

sono i curatori. E' un archivio, anzi un deposito<br />

operativo, della prima generazione dei <strong>Siciliani</strong>.<br />

Senza retorica, senza celebrazioni,<br />

semplicemente uno strumento<br />

di lavoro. Serio, concreto<br />

e utile: nel nostro stile.<br />

Da trent’anni abbiamo l’autonomia<br />

regionale, una macchina costituzionale<br />

per risolvere la nostra tragedia di<br />

popolo, risolvere i nostri problemi sociali,<br />

costruire le strade, le scuole, gli<br />

ospedali, le case, le dighe, portare acqua<br />

nel cuore della terra arida, costruire<br />

fattorie, allevamenti, sovvenzionare<br />

le industrie utili, proteggere i<br />

monumenti, il mare, le coste, realizzare<br />

alberghi, impianti sportivi,<br />

musei, teatri. Siamo invece immobili,<br />

quasi putrefatti dentro i nostri problemi;<br />

l’Europa, cioè il livello di civiltà<br />

europea si allontana sempre di più.<br />

L'Europa s'allontana sempre più<br />

Nella realtà non poteva essere altrimenti:<br />

molti politici ai quali i siciliani<br />

hanno delegato l’amministrazione<br />

della autonomia, erano privi di cultura<br />

tecnica, altri accecati dall’interesse<br />

personale e quindi disponibili alla<br />

corruzione, altri ancora infine senza<br />

ingegno, né fantasia, né inventiva,<br />

cioè praticamente stupidi.<br />

Il tuo voto ad un uomo così<br />

Amico mio, chissà quante volte tu<br />

hai dato il tuo voto, ad un uomo politico<br />

così, cioè corrotto, ignorante e<br />

stupido, sol perché una volta insediato<br />

al posto di potere egli ti poteva garantire<br />

una raccomandazione, la promozione<br />

ad un concorso, l’assunzione<br />

di un tuo parente, una licenza edilizia<br />

di sgarro.<br />

La truffa civile<br />

Così facendo tu e milioni di altri<br />

cittadini italiani avete riempito i parlamenti<br />

e le assemblee regionali e comunali<br />

degli uomini peggiori, spiritualmente<br />

più laidi, più disponibili<br />

alla truffa civile, più dannosi alla società.<br />

Di tutto quello che accade oggi in<br />

questa nazione, la prima e maggiore<br />

colpa è tua.<br />

(I <strong>Siciliani</strong>, febbraio 1983)<br />

I <strong>Siciliani</strong>giovani<br />

– pag. 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!