15.01.2015 Views

Lunigiana Qualità - Aicod

Lunigiana Qualità - Aicod

Lunigiana Qualità - Aicod

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qualità <strong>Lunigiana</strong> 33<br />

Centro di documentazione Alessandro Malaspina<br />

Nel palazzo di casa Malaspina, con un nuovissimo ed efficace allestimento, è raccontata<br />

la geniale avventura di Alessandro Malaspina (1754-1810), grande navigatore<br />

protagonista di un viaggio attorno al mondo, della scoperta di nuove terre, autore<br />

di missioni scientifiche studiate in mezzo mondo. Il centro custodisce l’archivio domestico<br />

dei Malaspina ed una biblioteca che raccoglie tutta la bibliografia mondiale<br />

sulle imprese di Alessandro. Tel.: 0187/439712<br />

Museo dell’emigrazione della gente di Toscana<br />

Nel grande castello di Lusuolo che domina il borgo medievale e la via Francigena<br />

una rassegna fotografica documenta il lavoro e la genialità toscana portata dagli<br />

emigranti in tutto il mondo.<br />

Sono raccontate storie di anonimi lavoratori, di donne e bambini, ma anche di emigranti<br />

che han fatto fortuna nelle Americhe e in Inghilterra, dopo l’avventura degli<br />

imbarchi nei porti di Genova e Livorno.<br />

Accanto alle foto trovano posto gli oggetti dell’emigrante: i bauli, la cassetta dell’ambulante,<br />

la bicicletta-negozio degli ambulanti venditori di biancheria in “barsana”<br />

(nella pianura padana) ed oggetti riportati in patria dai luoghi di lavoro. Tel.:<br />

0187/850559 - info@museogenteditoscana.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!