13.02.2015 Views

La Toscana - Novembre 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i 14 progetti che riguardano la “nutraceutica” , anche questi vincitori<br />

di un bando regionale, che riguardano le proprietà benefiche sulla<br />

salute di alimenti quali l’olio extravergine di oliva, la birra, il frumento,<br />

il latte d’asina ecc. Complessivamente dalla <strong>Toscana</strong> andrà a<br />

Milano un “pacchetto” di proposte che racconteranno la <strong>Toscana</strong><br />

così come è oggi, con il suo passato e la sua cultura, ma anche con<br />

la genialità e la voglia di fare che la contraddistinguono e che la<br />

rendono sempre “vincente”, capace di stare al passo con i tempi e<br />

di scommettere con ottimismo e pragmatismo sul futuro.<br />

www.expotuscany.com | www.facebook.com/<strong>Toscana</strong>Expo | expo2015@toscanapromozione.it<br />

Quali gli obiettivi che intendete conseguire con Expo 2015 e<br />

per il futuro<br />

Noi vogliamo che Expo rappresenti un’opportunità per tutti e che i<br />

risultati si mantengano nel futuro. Siamo stati la prima regione italiana<br />

a firmare un protocollo d’intesa con Expo Spa. per sancire la<br />

collaborazione con la società che si occupa della manifestazione e<br />

avremo un posto di rilievo all’interno del Padiglione Italia. Abbiamo<br />

messo insieme un sistema coordinato di offerta e di accoglienza turistica,<br />

perchè vogliamo che Expo non sia soltanto a Milano e per<br />

Milano, ma che i visitatori che affluiscono per Expo si spostino anche<br />

in <strong>Toscana</strong>, e vogliamo che siano in molti a fare questa scelta. D’altra<br />

parte da Milano a Firenze ci vogliono poche ore di treno e l’intera<br />

<strong>Toscana</strong> è pronta ad accogliere un flusso consistente di quei 20-22<br />

milioni di visitatori, 8 dei quali, secondo le stime, saranno italiani,<br />

che si attendono per Expo. Abbiamo anche lavorato perchè le nostre<br />

proposte siano conosciute in anticipo dai futuri visitatori e in giro per<br />

il mondo vengono fatti “road show” che presentano, tra l’altro, anche<br />

la <strong>Toscana</strong> e le sue proposte. Tutto questo è fatto anche per garantire<br />

ricadute nel tempo che garantiscano benefici effetti nell’economia<br />

e nel tessuto sociale della <strong>Toscana</strong>. Per questo abbiamo insistito<br />

tanto nell’innovazione, perchè il settore primario, ovvero quello<br />

agroalimentare, ha ormai riconquistato un ruolo fondamentale per<br />

garantire, a livello globale, il futuro dell’umanità, ma la scommessa<br />

potrà essere vinta soltanto se saremo capaci di agganciarlo all’innovazione.<br />

Noi su questo abbiamo scommesso e, visti i risultati che<br />

sono arrivati finora, sono sicuro che la scommessa sarà vinta da tutta<br />

la “squadra” della <strong>Toscana</strong>.<br />

I vincitori del bando regionale insieme all'assessore Gianni Salvadori<br />

Expo 2015<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!