13.02.2015 Views

La Toscana - Novembre 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sommario<br />

Sommario<br />

4<br />

7<br />

8<br />

10<br />

11<br />

12<br />

14<br />

19<br />

20<br />

23<br />

Il Natale in Famiglia di<br />

Barbara Lombardi<br />

Santoro<br />

Due fiorentini per la<br />

Torre Pendente di Pisa<br />

A tu per tu con l'attore<br />

Alessandro Calonaci<br />

Joy Stafford<br />

Boncompagni<br />

nelle sue opere la poetica dell’immagine<br />

Il fantastico viaggio figurato di<br />

Claudio Secciani<br />

Un’eccellenza fiorentina:<br />

la Casa della Cornice<br />

Marcello Fantoni<br />

il ricordo del maestro della ceramica<br />

“Astrattismo d’autunno”<br />

nella Limonaia della Villa Vogel di Firenze<br />

L'assessore<br />

Gianni Salvadori<br />

presenta la <strong>Toscana</strong> all'Expo 2015<br />

Il Parco dei Renai:<br />

un’oasi verde azzurra<br />

aperta anche d’inverno<br />

L’arrivo del primo freddo ci ha catapultato<br />

in pochi giorni in pieno clima prenatalizio<br />

e per questo abbiamo scelto di dedicare<br />

la copertina di questo mese a Barbara Lombardi<br />

Santoro che ha anticipato i tempi presentando pochi<br />

giorni fa “Natale in Famiglia”, un libro che raccoglie<br />

le testimonianze di fiorentini illustri riguardo<br />

al loro rapporto con la festa più sentita nel mondo.<br />

Di un altro libro, dedicato alla Torre di Pisa dal fotografo<br />

Stefano Giraldi e dall’umorista Massimo<br />

Cavezzali, ci parla Riccardo Ghiribelli.<br />

Lorenzo Borghini ha intervistato uno dei personaggi<br />

più in vista del momento, Alessandro Calonaci,<br />

giovane ma già affermato attore di prosa.<br />

Per quanto riguarda l’arte, alcuni ritratti d’artista,<br />

dall’inglese - ma ormai “toscanizzata” - Joy Stafford<br />

Boncompagni a Claudio Secciani eccellente<br />

interprete della pittura fantastica, e una interessante<br />

mostra fiorentina, “Astrattismo d’autunno”,<br />

in corso alla Villa Vogel.<br />

E poi l’omaggio dovuto a un grande ceramista,<br />

l’indimenticato Marcello Fantoni del quale nel<br />

2015 sarà celebrato il centenario della nascita<br />

con una mostra evento che si terrà a Palazzo Medici<br />

Riccardi.<br />

Il 2015 sarà anche l'anno di un grande evento di<br />

risonanza mondiale: Expo Milano. <strong>La</strong> <strong>Toscana</strong><br />

avrà un ruolo da protagonista come racconta ai<br />

lettori l’assessore regionale Gianni Salvadori in<br />

una nostra intervista esclusiva.<br />

Concludiamo con un’altra notizia di segno positivo:<br />

il Parco dei Renai, oasi verde azzurra a due passi<br />

dal centro di Firenze, rimarrà aperto, con ingresso<br />

libero, fino alla fine dell’anno. Buona lettura.<br />

Fabrizio Borghini<br />

fabrizio.borghini@toscanacultura.it<br />

In copertina: Barbara Lombardi Santoro autrice del best seller<br />

"Natale in famiglia"<br />

la <strong>Toscana</strong><br />

Periodico di attualità, arte e cultura<br />

dell’Associazione <strong>Toscana</strong> Cultura<br />

Registrazione Tribunale di Firenze<br />

n. 5905 del 6-2-2013 - Iscriz. Roc. 23227<br />

Numero 10 - <strong>Novembre</strong> <strong>2014</strong><br />

Direzione e Redazione:<br />

Via Valdichiana, 42 - 50127 Firenze<br />

Tel. 055 9336468<br />

redazione@toscanacultura.it<br />

toscanacultura@gmail.com<br />

Direttore responsabile:<br />

Fabrizio Borghini<br />

Capo Redattore:<br />

Lorenzo Borghini<br />

Redazione:<br />

Riccardo Ghiribelli<br />

Giampiero Masieri<br />

Duccio Ricciardelli<br />

Alessandro Toppi<br />

Giampaolo Trotta<br />

Segretaria di redazione<br />

Chiara Scali<br />

Coordinamento editoriale<br />

Lucia Raveggi<br />

Foto:<br />

Luca Matulli<br />

Grafica, impaginazione e stampa:<br />

Nova Arti Grafiche srl<br />

50058 Signa (FI)<br />

Sommario<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!