11.07.2015 Views

RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 sviluppato dal ... - dirmt

RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 sviluppato dal ... - dirmt

RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 sviluppato dal ... - dirmt

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dipartimento RegionaleInterazien<strong>dal</strong>e diMedicina TrasfusionaleDIPARTIM<strong>EN</strong>TO REGIONALE INTERAZI<strong>EN</strong>DALE diMEDICINA TRASFUSIONALE : UO ANCONAPROCEDURA OPERATIVA STANDARD:VALUTAZIONE DELL’IDONEITA’ DEL DONATORE DI ORGANIEd.II Rev.0 del 10/05/2009 Pag. 2 di 7SPro1.15SOP.01• “Rapporto dell’OMS sulla valutazione del Programma Nazionale Trapianti in Italia”(gennaio <strong>2008</strong>)- Jay A. Fishman (Transplant Infectious Disease and Compromised HostProgram).• Decreto Presidente Repubblica 28 Dicembre 2000 n. 445 (in G.U. 20 febbraio 2001, n.42). Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia didocumentazione amministrativa (Firma Digitale).4. DEFINIZIONI‣ Esami sierologici di base (standard): ricerca siero-virologica antigene/anticorpo perl’HBV, HCV, HIV e Sifilide (Lue).‣ Esami supplementari: indagini molecolari NAT (Nucleic Acid AmplificationTechnology) per i virus HBV, HCV e HIV, ed indagine virologica per HTLVI-II.‣ Lab Regionale: software utilizzato per la gestione degli esami siero-virologici emolecolari per la validazione delle unità di sangue ed emocomponenti donati nellaRegione Marche.‣ Pervenuto: etichetta da apporre con data e ora sulla lista di lavoro che accompagna icampioni che arrivano presso la nostra Unità Operativa.‣ Sample/Cut-Off (definito anche Index o indice di cut-off): è il rapporto di letturastrumentale (OD: densità ottiche, RLU: Relative Light Unit) del campione in esame edil cut off della seduta analitica.5. DESCRIZIONEPer la valutazione dell’idoneità del donatore di organi e tessuti è necessaria una serie diaccertamenti, indicati nel documento “Criteri generali per la valutazione di idoneità deldonatore” redatto <strong>dal</strong> Centro Nazionale Trapianti (revisione giugno <strong>2008</strong>):a. indagini di laboratorio di base (standard) su campione raccolto prima ditrattamenti che comportino emodiluizione, di tipo sierologico, biochimico e colturale (vediallegato B del documento citato);b. indagini di biologia molecolare in situazioni di rischio non valutabile e/opotenzialmente elevato per patologie infettive, costituite da documentati comportamenti adelevato rischio nelle 2 settimane precedenti (uso di droghe ev, rapporti sessuali mercenari opromiscui, ecc) in cui l’utilizzo del donatore non è escluso a priori, ma va valutato caso percaso (vedi allegato B del documento citato);c. indagini necessarie al monitoraggio del donatore a cuore battenteemogasanalisi di base, monitoraggio metabolico (vedi allegato B del documento citato);d. esame istologico estemporaneo, mediante chiamata dell’Anatomo Patologo (vediallegato C del documento citato);.5.1 ESECUZIONEH24 feriali e festivi:Il Coordinatore Locale dell’attività trapiantologica, o un suo sostituto dell’Azienda O.U.“Ospe<strong>dal</strong>i Riuniti” Ancona, provvederà a contattare telefonicamente il Dirigente Medico/Biologodi turno al Settore Urgenze o in guardia attiva, della nostra U.O. (tel 071/596-4010), il qualesi attiverà secondo quanto definito al §5.4.I medici delle Rianimazioni delle strutture ospe<strong>dal</strong>iere periferiche che invieranno i campioni perl’esecuzione dei test molecolari (NAT) per HIV, HBV, HCV, dovranno contattarepreventivamente il Dirigente Medico/biologo di turno presso la nostra U.O (tel 071/596-4010),il quale si attiverà secondo quanto definito al §5.4.5.2 MODALITA’ DI ID<strong>EN</strong>TIFICAZIONE DEL CAMPIONE DA PARTE DELL’U.O.RICHIED<strong>EN</strong>TEI campioni verranno identificati al momento del prelievo con le etichette prestampate indoppio e fornite <strong>dal</strong>la nostra U.O.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!