12.07.2015 Views

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tutti dobbiamo promuovere, con ogni mezzo a noi possibile, unorientamento conforme e urgente dell’opinione pubblica.È già il caso, hic et nunc, di una prima emergenza costituzionale.E poi si dovrebbe aggiungere, a mio parere, una garanzia parimentirafforzata <strong>per</strong> l’elezione dei membri del Consi<strong>gli</strong>o Su<strong>per</strong>iore<strong>della</strong> Magistratura.8. Altro caso di urgenza resta sempre la disciplina dell’Antitrust,in generale, e piú specificamente nel caso <strong>della</strong> disciplinadei mezzi di informazione.A quest’ultimo riguardo, si può sostanzialmente dire che sinoranulla sia stato fatto di quello che sarebbe stato necessario fare sin daprima <strong>della</strong> campagna elettorale politica dell’anno scorso; e <strong>per</strong> dipiú, che molto in senso contrario è stato fatto dal governo del Polo,con l’effettivo pratico smantellamento e asservimento <strong>della</strong> RAI.Siamo <strong>per</strong> ora ridotti, di fatto, a una condizione non di duopolio,ma di monopolio. Mi pare doveroso ricordare anche qui quelche ho ricordato altrove, cioè quel che ha detto, esattamente quarantaanni fa, un autentico liberale, come Einaudi:Il primo canone è che il male sociale ha le sue origini nel monopolio; e che lalotta contro le ingiustizie e le disegua<strong>gli</strong>anze sociali ha nome di lotta contro ilmonopolio. Il monopolio sta alla radice delle sopraffazioni dei forti contro ideboli 9 .Tutti <strong>gli</strong> strumenti sinora escogitati si sono rivelati non soloinsufficienti, ma addirittura velleitari. Lo stesso Decreto-legge, cheha funzionato ne<strong>gli</strong> ultimi trenta giorni <strong>della</strong> piú recente campagnaelettorale, sarà, ora, dopo la sentenza <strong>della</strong> Corte costituzionale del10 maggio, in gran parte ino<strong>per</strong>ante: i rimedi immediati sembranomolto difficili.9L. EINAUDI, Il buon governo, Laterza, Bari 1955, p. 119.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!