12.07.2015 Views

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Con tutto questo che ho detto, non vo<strong>gli</strong>o <strong>per</strong> nulla assumere,alla base del mio discorso, il postulato che dal 1948 ad oggi nonsiano intervenute molte e complesse modificazioni.È vero il contrario, che certo sono intervenuti cambiamenti digrande spessore:– nel costume;– nella trama e nell’ordito <strong>della</strong> società italiana;– nei suoi dinamismi economici;– nelle potenzialità, positive e negative, del suo sviluppo;– nei suoi impulsi, desideri, istinti, individuali e collettivi;– nella stessa coscienza e gerarchia dei <strong>valori</strong>;– da parte di donne e di uomini, di individui maturi e di giovanio adolescenti.Queste rilevanti e intrecciate mutazioni, <strong>per</strong> giunta, possonoassumere anche un peso maggiore, quando vengano situate in unquadro internazionale radicalmente diverso rispetto al 1945-’48.Può bastare solo un elenco di puri richiami:– la convulsa e ancora confusa disgregazione del grande bloccoorientale;– il vuoto e il disorientamento ideologico lasciato, <strong>per</strong> ora, dallafine del marxismo realizzato;– la nuova consistenza che pare stia assumendo l’UnioneEuropea, specialmente dopo il trattato di Maastricht e lo spostamentodel suo baricentro politico verso il nord (con l’ingresso propriodi questi giorni dell’Austria, <strong>della</strong> Svezia e <strong>della</strong> Finlandia),che potrebbe far pensare a una marginalizzazione ancora piúaccentuata del nostro meridione e dell’intera area mediterranea;– le tensioni e <strong>gli</strong> intrecci di esas<strong>per</strong>ata conflittualità conseguential venir meno <strong>della</strong> Iugoslavia e al durare delle guerre interetniche,cosí prossime al nostro Paese;– e ancora la nuova imminenza, <strong>per</strong> noi, de<strong>gli</strong> slavi occidentalie, <strong>per</strong> connessione fatale, de<strong>gli</strong> slavi orientali;44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!