12.07.2015 Views

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nonostante tutto, il Belgio). E l’Italia? Pochi anni fa, avrebbe potutoconcorrere paritariamente a questo nucleo duro. Ora, invece, èmolto vicina – se non si affretta a ristabilire anzitutto le sue finanze,a riordinare tutte le pubbliche amministrazioni, e a condurreuna solida politica economica, statale e non statalista – a <strong>per</strong>deresempre piú peso (come sta dimostrando la sorte <strong>della</strong> nostra candidaturaal Consi<strong>gli</strong>o di Sicurezza dell’ONU): piú ancora rischia didisgregarsi in un Nord sempre piú attratto dalle vicine settentrionali(Germania e Francia), e in un Sud «affogato nel Mediterraneoarabo-balcanico» (come prospetta l’ultimo numero <strong>della</strong> rivista«Limes» 14 ).Soltanto quel sano, forte, diffuso, «Patriottismo <strong>della</strong> <strong>Costituzione</strong>»– cui accennavo sopra – può essere una luce orientatricee una forza aggregante, capace, concorrendo altri fattori, divivificare una nuova intesa fra tutte le componenti tradizionali delnostro popolo, e di stimolare una ripresa collettiva che non ci faccia<strong>per</strong>dere, forse <strong>per</strong> sempre, l’ora <strong>della</strong> storia.14«Limes. Rivista italiana di geopolitica», 2/95, p. 7 ss.40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!