12.07.2015 Views

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

I valori della Costituzione - Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Padania, quanto si pretende che la Padania sia stata sinora necessariaal Centro-sud, e ne abbia anzi sostenuto tutto il peso.Non si considera abbastanza la reciprocità, malgrado tutto, delbisogno e del vantaggio dell’unione fra le due parti, essenziale intutti i sensi: quindi anche nel senso dell’apporto umano, culturale,sociale e politico, ma non meno, tutto considerato, nel senso dellostesso apporto economico.Un’Italia ridotta praticamente al solo Nord non avrebbe piúnemmeno un decimo <strong>della</strong> sua attuale importanza politica, che ècerto – nonostante tutte le gracilità imputate al meridione – unaimportanza che risulta a un tempo dal fattore continentale e dal fattoremediterraneo: tale congiunzione, che deve diventare semprepiú una coniugazione armonica e valida dei due fattori, è il propriocostitutivo imprescindibile dell’Italia e la ragione di tutta la sua rilevanzaoggettiva, socio-economica, politica e culturale-spirituale.10. Per il Parlamento, credo che si stia ormai creando un’opinioneabbastanza comune contro l’attuale bicameralismo paritario,che implica un dispendio enorme di energie e di tempo, e ungrande rallentamento dell’attività legislativa. Anch’io aderiscoall’ipotesi <strong>della</strong> trasformazione del Senato in Camera delleRegioni, o me<strong>gli</strong>o delle Autonomie locali e delle grandi formazionisociali, riservando, <strong>per</strong> contro, alla Camera dei deputati larappresentatività politica generale.Proprio <strong>della</strong> Camera dei deputati resterebbe il compito di conferireo revocare la fiducia al governo, e il compito dell’attivitàlegislativa ordinaria.Il concorso <strong>della</strong> Camera delle Regioni potrebbe essere chiestonormalmente <strong>per</strong> le leggi che incidano sistematicamente sui rapportitra Stato e Regioni; invece, <strong>per</strong> le altre leggi, tale concorsopotrebbe essere solo eventuale, e prevedere la prevalenza finale<strong>della</strong> Camera dei deputati in caso di dissenso.34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!