29.11.2012 Views

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal 7/2 al 5/3<br />

INES GONZAlEZ<br />

Nelle incisioni di Inés González<br />

la tecnica è già il tema, e viceversa,<br />

ma eludendo l’identificazione.<br />

Il volere-dire gioca col<br />

volere-fare in una lotta senza<br />

tregua dove è impossibile la<br />

piena separazione, ma anche la<br />

fusione-Associazione culturale<br />

La Roggia, v.le Trieste 19, Pordenone-Info:<br />

www.laroggiapn.it<br />

Dall’8/2 all’1/3<br />

GUIDO COlETTI.<br />

POlVERE DA SPARO<br />

Con Coletti ad esplodere sono i<br />

colori, le forme, e ad essere colpiti<br />

(senza alcuna ferita) sono lo<br />

sguardo e l’immaginazione: un<br />

rovesciamento totale della materia<br />

e degli scopi-Palazzo Cecchini,<br />

Cordovado, Pordenone-<br />

Info: www.laroggiapn.it<br />

> articolo a pag. 13<br />

VARI<br />

A Febbraio<br />

mUSEO DEllA<br />

CENTRAlE & SCIENCE<br />

CENTRE ImmAGINARIO<br />

SCIENTIFICO<br />

Immersa nel rigoglioso paesaggio<br />

naturale del Comune<br />

di Montereale Valcellina, l’ex<br />

Centrale idroelettrica “Antonio<br />

Pitter” e’ uno splendido esempio<br />

di architettura industriale di<br />

primi del Novecento ed è oggi<br />

un museo, dove è possibile<br />

vedere i macchinari originali<br />

perfettamente conservati e la<br />

sala comandi. A poche centinaia<br />

di metri dall’ex Centrale, c’è il<br />

Geo Centre Immaginario Geografico:<br />

sempre improntato sul<br />

carattere ludico, di immediatezza<br />

e interattività che contraddistingue<br />

i science centre, il Geo<br />

Centre si trova all’interno dell’ex<br />

Latteria sociale di Malnisio ed<br />

è caratterizzato da grandi foto<br />

aeree a pavimento sulle quali<br />

si può camminare o distendersi<br />

per vedere ogni dettaglio,<br />

aiutati da grandi lenti e comode<br />

pantofole!-aperto domenica dalle<br />

10 alle 18-Malnisio di Montereale<br />

Valcellina, Pordenone-Info:<br />

www.centralemalnisio.itwww.immaginariogeografico.it<br />

Fino all’1/4<br />

PORDENONE PENSA<br />

Una nuova grande rassegna di<br />

idee ed eventi che coinvolge<br />

fino a marzo 2009 tutto il territorio<br />

provinciale. In programma<br />

circa 40 incontri (a ingresso<br />

libero e gratuito) e 60 ospiti<br />

locali, nazionali e internazionali<br />

che parleranno di attualità, economia,<br />

società, storia-sedi varie,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Dal 3 al 17/2<br />

UNA DETECTIVE<br />

AFRICANA<br />

Sarà dedicata allo scrittore Alexander<br />

McCall Smith e alla sua<br />

serie di romanzi gialli “N1 Ladies<br />

Detective Agency” un breve<br />

ciclo di incontri in italiano e in<br />

inglese programmati dall’Irse.<br />

Protagonista dei fortunati romanzi,<br />

tradotti in più lingue e<br />

pubblicati in Italia da Guanda,<br />

è la detective africana Mma<br />

Ramotswe, simbolo di un’“Africa<br />

che va avanti”. Gli incontri sono<br />

aperti a tutti, con introduzioni<br />

in italiano e letture in inglese<br />

a cura di Alessandra Fantin,<br />

Andrea Busato e Ann Leonori-<br />

Casa dello Studente A.Zanussi,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.culturacdspn.it<br />

Martedì 3<br />

mma RAmOTSWE,<br />

l’INVESTIGATRICE<br />

AFRICANA/prima parte<br />

Introduzione in italiano e letture<br />

in inglese dalla serie di Alexander<br />

Mc Call Smith “The N.1 Ladies<br />

Declive Agency”-Ore 17. 30-<br />

Casa dello Studente A.Zanussi,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.culturacdspn.it<br />

Venerdì 6<br />

FORZE ARmATE E<br />

NUOVI ImPEGNI<br />

In collaborazione con Historia-<br />

Gruppo Studi Storici e Sociali<br />

Pordenone-Ore 20.30-Sala<br />

Consiliare della Provincia, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Sabato 7<br />

lA lEGGENDA DEl<br />

BORGO<br />

In un borgo incantato della Val<br />

Colvera l’incontro magico fra<br />

due donne, lontane nel tempo<br />

ma vicine nei ricordi, ci porta in<br />

un mondo fiabesco dove tutto<br />

sembra vero e nulla è impossibile.<br />

Presentazione del libro e<br />

incontro con l’autrice Ayşegül<br />

TürKer Zanette-Ore 18-Sala<br />

Consiliare della Provincia, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Domenica 8<br />

mARx ATTACKS!<br />

Incontro con Piero Sansonetti,<br />

direttore di “Liberazione”.<br />

Moderatore: Andrea Marcigliano-Ore<br />

18-Sala Consiliare della<br />

Provincia, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

mUSIC ON ICE. 5A<br />

EDIZIONE<br />

Una giornata di musica e sport.<br />

Sin dalle 10.30 chi vorrà (su<br />

prenotazione) potrà partecipare<br />

alla Cjaspolata con le Guide del<br />

Parco delle Dolomiti Friulane.<br />

Dalle 14 si potrà scendere in<br />

pista per pattinare sulle note<br />

della musica dal vivo dei DJS<br />

AlanEsse & DeeeJMaru. Durante<br />

il pomeriggio alle 16 si potrà assistere<br />

anche allo spettacolo dei<br />

giovanissimi pattinatori dell’Associazione<br />

ASD Polisportiva<br />

Claut Ghiaccio “Hip Hop e non<br />

solo!”La giornata di musica,<br />

sport e compagnia si concluderà<br />

con una foto di gruppo per i<br />

partecipanti all’iniziativa alle ore<br />

18-Palaghiaccio di Claut, Barcis,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.spaziogiovani.net<br />

Giovedì 12<br />

THE N.1 lADIES<br />

DETECTIVE AGENCy<br />

Nell’ambito di “Una detective<br />

Africana”. Anthony Minghella’s<br />

film based on Alexander McCall<br />

Smith‘s novels-Ore 17.30-Casa<br />

dello Studente A.Zanussi, Pordenone-Info:<br />

www.culturacdspn.it<br />

Venerdì 13<br />

lA PAROlA AI DIRITTI:<br />

SINDACATO Al<br />

lAVORO<br />

Ruolo e prospettive del sindacato<br />

in Italia. Come preservare il<br />

ruolo nobile del sindacato.<br />

Incontro con Renata Polverini.<br />

Moderatore: Alessandro Ciriani-<br />

Ore 20.30-Sala Consiliare della<br />

Provincia, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Sabato 14<br />

Il VENTENNIO NEllA<br />

STORIA<br />

Fascismo male assoluto o specchio<br />

degli italiani. Incontro con<br />

Alessandro Campi. Moderatore:<br />

Andrea Marcigliano. Ore 18-<br />

Sala Consiliare della Provincia,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Martedì 17<br />

mma RAmOTSWE,<br />

l’INVESTIGATRICE<br />

AFRICANA/Seconda<br />

parte<br />

Introduzione in italiano e letture<br />

in inglese dalla serie di<br />

Alexander Mc Call Smith “The<br />

N.1 Ladies Declive Agency”-<br />

Ore 17.30-Casa dello Studente<br />

A.Zanussi, Pordenone-Info:<br />

www.culturacdspn.it<br />

Venerdì 20<br />

Il CASO GRAmSCI<br />

Presentazione del libro “Il caso<br />

Gramsci e l’industria della menzogna”<br />

incontro con l’autore<br />

Giancarlo Lehner-Ore 20.30-<br />

Sala Consiliare della Provincia,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Sabato 21<br />

UNA SCElTA DI VITA<br />

Mario Melazzini, un medico di<br />

successo affetto da SLA (sclerosi<br />

laterale amiotrofica), incontra<br />

sul suo cammino la sofferenza,<br />

prova il forte desiderio di<br />

farla finita prima di finire come<br />

un vegetale. Ma poi reagisce e<br />

abbandona l’idea di eutanasia<br />

abbracciando la vita… “grazie”<br />

alla sua malattia. Moderatore:<br />

Antonio Loperfido-Ore 18, Sala<br />

Consiliare del Comune, San Vito<br />

al Tagliamento, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

46ma SFIlATA<br />

CARRI AllEGORICI E<br />

mASCHERE<br />

Ore 14-Centro Storico, Sacile,<br />

Pordenone-Info:<br />

www.prosacile.com<br />

Domenica 22<br />

PAGAlOSTO<br />

Unica e singolare tradizione canevese,<br />

risalente al 13mo secolo,<br />

recuperata dallo Pro Castello<br />

e restituita ad antico splendore,<br />

approda alla 14ma edizione-<br />

Caneva, Pordenone-Info www.<br />

procastellocaneva.com<br />

Venerdì 27<br />

INTERVISTA<br />

SUll’EUROPA.<br />

TRA DElUSIONI E<br />

SPERANZE.<br />

In collaborazione con Historia-<br />

Gruppo Studi Storici e Sociali<br />

Pordenone-Ore 20.30-Sala<br />

Consiliare della Provincia, Pordenone-Info:<br />

www.pordenonepensa.it<br />

Pordenone 47<br />

<strong>NTWK</strong> febbraio 2009<br />

Sabato 28<br />

GIORNAlISTI:<br />

l’ESERCITO DEl<br />

QUARTO POTERE<br />

E se la casta fossero loro?<br />

Incontro con Mauro Mazza,<br />

direttore del Tg2-Ore 18-Sala<br />

Diemoz presso Centro Socio Assistenziale,<br />

Porcia, Pordenone-<br />

Info: www.pordenonepensa.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!