29.11.2012 Views

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comunale, via Nazario Sauro 17,<br />

Cormons, Gorizia-Info:<br />

www.artistiassociatigorizia.it<br />

1/3<br />

I GORmITI<br />

Ore 16-Teatro G. Verdi, via Garibaldi<br />

2a, Gorizia-Info:<br />

www1.comune.gorizia.it/teatrogv<br />

CINeMA<br />

ogni Giovedì<br />

GORIZIACINEmA /<br />

DOCUmè<br />

Riprende la stagione cinematografica<br />

del Kinoatelje, con una<br />

rasssegna di film in lingua originale<br />

(con sottotitoli in italiano)-<br />

Kinemax, Palazzo del Cinema,<br />

p.zza Vittoria 41, Gorizia-Info:<br />

www.kinoatelje.it<br />

Fino al 27/3<br />

DA ACCATTONE A<br />

VIPERA: Il CINEmA<br />

SCEllERATO DI<br />

SERGIO CITTI<br />

Rassegna dedicata al regista<br />

amico di Pasolini-Ore 20.30-sala<br />

maggiore del centro civico Primo<br />

Levi, San Canzian d’Isonzo,<br />

Gorizia-Info:<br />

http://ecuriel.netsons.org<br />

Giovedì 5<br />

WEATHER<br />

UNDERGROUND<br />

Ore 21.15-Dobialab, Laboratori<br />

Creativi, via Vittorio Veneto 32,<br />

Dobbia-Staranzano, Gorizia-<br />

Info: www.dobialab.net<br />

APAGA y VAmONOS<br />

Di Manel Mayol. Spagna<br />

2005, 87’. Nell’ambito di<br />

“Goriziacinema”-Ore 17.45 e<br />

20.45-Kinemax, Palazzo del<br />

Cinema, p.zza Vittoria 41,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.kinoatelje.it<br />

Giovedì 12<br />

VSAKDAN NI VSAK<br />

DAN + ZA VEDNO<br />

Di Martin Turk<br />

Slovenia 2008, 12’ e di Damjan<br />

Kozole Slovenia 2008, 82’.<br />

Nell’ambito di “Goriziacinema”-<br />

Ore 20.45-Kinemax, Palazzo<br />

del Cinema, p.zza Vittoria 41,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.kinoatelje.it<br />

Venerdì 13<br />

CASOTTO<br />

Italia 1977 100 di: Sergio Citti<br />

con: Jodie Foster, Luigi Proietti,<br />

Ugo Tognazzi, Paolo Stoppa,<br />

Michele Placido, Mariangela<br />

Melato, Ninetto Davoli, Catherine<br />

Deneuve. Nell’ambito della<br />

rassegna dedicata a Sergio<br />

Citti-Ore 20.30-sala maggiore<br />

del centro civico Primo Levi, San<br />

Canzian d’Isonzo, Gorizia-Info:<br />

http://ecuriel.netsons.org<br />

Domenica 15<br />

SymPATHy FOR THE<br />

DEVIl<br />

Di JL.Godard-Ore 21.15-Dobialab,<br />

Laboratori Creativi, via<br />

Vittorio Veneto 32, Dobbia-Staranzano,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.dobialab.net<br />

Giovedì 19<br />

BIKUR HA-TIZmORET<br />

di Eran Kolirin<br />

Israele / Francia, 2007, 87’.<br />

Nell’ambito di “Goriziacinema”-<br />

Ore 17.45 e 20.45-Kinemax, Palazzo<br />

del Cinema, p.zza Vittoria<br />

41, Gorizia-Info:<br />

www.kinoatelje.it<br />

Venerdì 27<br />

Il mINESTRONE<br />

Italia 1981 56 + 51 + 57 di: Sergio<br />

Citti con: Roberto Benigni,<br />

Franco Citti, Ninetto Davoli,<br />

Daria Nicolodi, Fabio Traversa,<br />

Giorgio Gaber, Olimpia Carlisi.<br />

Nell’ambito della rassegna dedicata<br />

a Sergio Citti-Ore 20.30sala<br />

maggiore del centro civico<br />

Primo Levi, San Canzian d’Isonzo,<br />

Gorizia-Info:<br />

http://ecuriel.netsons.org<br />

ARTe<br />

Fino all’8/2<br />

DIAZ DAllA lIBIA A<br />

VITTORIO VENETO.<br />

Immagini dall’archivio Diaz<br />

dei Musei Provinciali di<br />

Gorizia<br />

La mostra dedicata al Fondo<br />

Diaz, permette di offrire una<br />

chiave di lettura, tra le tante sulla<br />

figura del generale, inserita<br />

nel contesto di quell’immane<br />

conflitto globale che fu la Prima<br />

Guerra Mondiale-Musei Provinciali<br />

di Gorizia, Borgo Castello,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.provincia.gorizia.it<br />

Fino al 15/2<br />

lA GRANDE GUERRA<br />

VISTA DA ITAlICO<br />

BRASS<br />

Una cinquantina circa di opere,<br />

realizzate da Brass fra il 1911<br />

ed il 1922, con alcuni preziosi<br />

omaggi pittorici alla città di<br />

Venezia-Palazzo Attems Petzenstein,<br />

p.zza De Amicis 2, Gorizia-<br />

Info: musei@provincia.gorizia.it<br />

> articolo a pag. 13<br />

Fino al 16/2<br />

mONOŠTER-<br />

SZENTGOTTHARD<br />

2007 (Ungheria)<br />

Mostra collettiva internazionale.<br />

Nell’occasione saranno esposte<br />

le opere dei seguenti artisti:<br />

Baky Péter (Ungheria), Borsos<br />

Péter (Ungheria), Paolo Cervi<br />

Kervischer (Italia), Csuta György<br />

(Ungheria), Endre Göntér (Slovenia),<br />

Goce Kalajdžiski (Slovenia),<br />

Karácsony Kata (Ungheria),<br />

Metka Kavčič (Slovenia) e Kovács<br />

Ferenc (Ungheria)-Kulturni<br />

dom, via I.Brass 20, Gorizia-Info:<br />

www.kulturnidom.it<br />

Dal 9 al 27/2<br />

EUROPEAN DIAlOGUE<br />

Mostra delle opere fotografiche<br />

partecipanti al concorso<br />

internazionale VIPC, Venice international<br />

photo contest-sala<br />

mostre- via Mameli, 12, Gorizia-<br />

Info: 0481 580231, mauro.perissini@beniculturali.it<br />

Dal 27/2 al 13/4<br />

l’ImmAGINE SOTTIlE<br />

03<br />

L’Immagine Sottile, giunta ormai<br />

alla sua quarta edizione,<br />

è uno strumento attraverso<br />

il quale la Galleria intende<br />

coinvolgere il pubblico nel suo<br />

progetto di realizzazione di una<br />

ricca raccolta di opere su carta<br />

di giovani esponenti dell’arte<br />

italiana e straniera-Galleria Comunale<br />

d’Arte Contemporanea,<br />

p.zza Cavour 44, Monfalcone,<br />

Gorizia-Info:<br />

galleria@comune.monfalcone.go.it<br />

> articolo a pag. 12<br />

PAOlO GONZATO<br />

Personale dell’artista-Galleria<br />

Comunale d’Arte Contemporanea,<br />

p.zza Cavour 44, Monfalcone,<br />

Gorizia-Info:<br />

galleria@comune.monfalcone.go.it<br />

> articolo a pag. 12<br />

VARI<br />

Fino all’1/3<br />

mAGNEmO FORA DE<br />

CASA<br />

Famosa e imitatissima iniziativa<br />

gastronomica che prevede, nel<br />

periodo carnevalesco, un’offerta<br />

di piatti tipici e sfiziosi a prezzo<br />

fisso. La lista dei ristoratori<br />

aderenti all’iniziativa e i menù<br />

proposti è consuntabile sul sito<br />

della Pro Loco di Monfalcone-Ristoranti<br />

del Mandamento Monfalconese,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.monfalcone.info<br />

Venerdì 6<br />

lE PARlERò IN<br />

lINGUAGGIO<br />

KAlAmARI. lingue<br />

umane e post-umane<br />

per parlare col futuro<br />

La Biblioteca di Monfalcone<br />

organizza un ciclo di incontri<br />

con l’autore dedicati al tema del<br />

rapporto tra culture diverse e<br />

alla comprensione dei complessi<br />

fenomeni indotti dalla globalizzazione<br />

economica e culturale<br />

sulla società contemporanea.<br />

Protagonista della serata sarà<br />

Bruno Tognolini. Il suo lavoro<br />

d’autore si divide tra i libri, i<br />

romanzi- racconti e poesie per i<br />

bambini -, la televisione e i multimedia-Ore<br />

18.30-Sala conferenze<br />

della Biblioteca comunale<br />

di Monfalcone<br />

Via Ceriani, 10, Monfalcone,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.bibliotecamonfalcone.it<br />

Gorizia 61<br />

<strong>NTWK</strong> febbraio 2009<br />

Dal 19 al 24/2<br />

125mo CARNEVAlE<br />

mONFAlCONESE<br />

Monfalcone, Gorizia-Info:<br />

www.monfalcone.info<br />

Martedì 24<br />

CANTANDA<br />

Festa tradizionale nell’ambito<br />

del Carnevale Monfalconese.<br />

Alle ore 9 partenza del corteo<br />

degli sposi dalla sede della Pro<br />

Loco in Via Mazzini e tradizionale<br />

giro di saluto per i borghi<br />

della città. Alle ore 12 arrivo<br />

del corteo degli sposi in Piazza<br />

della Repubblica-Monfalcone,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.monfalcone.info<br />

GRANDE SFIlATA<br />

DEl CARNEVAlE<br />

mONFAlCONESE<br />

Con più di 3.000 figuranti, carri<br />

allegorici, gruppi mascherati<br />

e bande musicali provenienti<br />

anche da fuori Regione, con<br />

premiazioni ed intrattenimento<br />

musicale in Piazza. Al termine<br />

Ammainabandiera del Comune-dalle<br />

ore 14, Monfalcone,<br />

Gorizia-Info:<br />

www.monfalcone.info

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!