29.11.2012 Views

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MONFALCONE-La<br />

stagione concertistica<br />

del Comunale di<br />

Monfalcone sfodera, per<br />

il mese di febbraio, una<br />

doppia coppia d’eccezione.<br />

Martedì 10 febbraio,<br />

ospiti della rassegna<br />

‘900&oltre dedicata<br />

al contemporaneo, si<br />

esibiscono Steven Isserlis<br />

(violoncello) e Olli<br />

Mustonen (pianoforte).<br />

Solista di grande<br />

livello (Zubin Metha<br />

e Kurt Masur sono fra<br />

i suoi collaboratori),<br />

Isserlis è musicologo,<br />

compositore di Janine Jansen<br />

musica per bambini<br />

e attentissimo sostenitore di ogni nuova<br />

tendenza. Mustonen suona al fianco delle<br />

più importanti formazioni del mondo<br />

(Berliner, Chicago Symphony, London<br />

Philharmonic) ed è fondatore e direttore<br />

della Helsinki Festival Orchestra. Il programma<br />

del concerto spazia da Britten<br />

a Stravinskij fino al ceco Martinů: un<br />

viaggio spettacolare attraverso la più bella<br />

Europa del Novecento inoltrato.<br />

Martedì 24 febbraio è invece la volta<br />

della violinista olandese Janine Jansen,<br />

accompagnata al pianoforte dal lituano<br />

Itamar Golan. La giovanissima Jansen<br />

(esclusiva Decca), acclamata come una<br />

delle violiniste più straordinarie d’oggi,<br />

interpreterà con il suo Stradivari datato<br />

1727 quattro capisaldi della letteratura<br />

cameristica: la Suite Italienne di Stravinskij,<br />

la Sonata n. 7 di Beethoven,<br />

la Sonata per violino e pianoforte di<br />

Franck e Tzigane di Ravel.<br />

Per la stagione di prosa, venerdì 6 e<br />

sabato 7 febbraio, è di scena lo spettacolo<br />

La badante, scritto e diretto da Cesare<br />

Lievi, poetica riflessione sui<br />

cambiamenti indotti nella nostra<br />

società dalla presenza degli ultimi<br />

immigrati. Protagonista di questo<br />

raffinato testo, che si sviluppa<br />

come un giallo, è Ludovica Modugno,<br />

Premio della Critica Teatrale<br />

2008 quale Migliore attrice<br />

proprio per questa straordinaria<br />

interpretazione.<br />

Venerdì 13 febbraio, per la<br />

rassegna contrAZIONI, arriva<br />

a Monfalcone made in italy.<br />

Premio Scenario 2007, made<br />

Cartelloni<br />

Teatro Comunale<br />

Musica d’eccezione e teatro di riflessione<br />

in italy è un ritratto<br />

spietato del Nord<br />

Est italiano quale<br />

fabbrica di pregiudizi,<br />

volgarità e<br />

ipocrisia, pervasa<br />

da intolleranza e<br />

fanatismo. Mette in<br />

scena le contraddizioni<br />

del nostro<br />

tempo in modo<br />

ironico e dissacrante,<br />

giocando<br />

con le potenzialità<br />

della parola e del<br />

contrappunto musicale:<br />

è la musica,<br />

infatti, che detta<br />

la logica con cui<br />

le cose accadono,<br />

come in un videoclip. Infrangendo<br />

con sagacia e leggerezza tabù e divieti,<br />

made in italy propone un teatro carico<br />

di input ed immagini, oltre ogni<br />

schema e conformismo.<br />

Chiude il mese di febbraio, giovedì<br />

26 e venerdì 27, La commedia di<br />

Candido, lo spettacolo che il giovane<br />

drammaturgo Stefano Massini<br />

ha tratto dal Candido di Voltaire e<br />

di cui è protagonista la bravissima<br />

Ottavia Piccolo, qui nei panni della<br />

formidabile Augustine, alle prese con<br />

una storia molto più grande di lei.<br />

Lo spettacolo racconta lo scompiglio<br />

generato dalla notizia che il grande<br />

filosofo sta per dare alle stampe un<br />

nuovo, pericolosissimo libretto, in<br />

cui sbeffeggia colleghi, Stati e Chiesa.<br />

Il risultato è un susseguirsi di scene<br />

incalzanti e battute spietate, una<br />

commedia divertente in cui le grandi<br />

domande sono travestite da sberleffi.<br />

Info: www.teatromonfalcone.it<br />

Dallo spettacolo “made in italy”<br />

TEATRO COMUNALE<br />

DI MONFALCONE<br />

STAGIONE 2008-2009<br />

FEBBRAIO<br />

MUSICA<br />

Martedì 10 febbraio ore 20.45<br />

‘900&oltre<br />

STEVEN ISSERLIS violoncello<br />

OLLI MUSTONEN pianoforte<br />

Britten / Mustonen<br />

Stravinskij / Martinu<br />

Martedì 24 febbraio ore 20.45<br />

JANINE JANSEN violino<br />

ITAMAR GOLAN pianoforte<br />

Stravinskij / Beethoven<br />

Franck / Ravel<br />

PROSA<br />

Venerdì 6, sabato 7 febbraio<br />

ore 20.45<br />

LA BADANTE<br />

testo e regia di Cesare Lievi<br />

con Ludovica Modugno<br />

Venerdì 13 febbraio ore 20.45<br />

contrAZIONI<br />

MADE IN ITALY<br />

di e con Valeria Raimondi<br />

e Enrico Castellani<br />

Domenica 22 febbraio ore 16.00<br />

Piccolipalchi<br />

PAROLE MATTE<br />

Per bambini dai 3 anni<br />

Giovedì 26, venerdì 27 febbraio<br />

ore 20.45<br />

LA COMMEDIA DI CANDIDO<br />

di Stefano Massini<br />

tratto dal Candido di Voltaire<br />

regia di Sergio Fantoni<br />

con Ottavia Piccolo<br />

BIGLIETTI<br />

Biglietteria del Teatro (tel. 0481 790 470,<br />

da martedì a sabato, ore 17-19)<br />

Ticketpoint / Trieste - Libreria Antonini / Gorizia<br />

ERT-Ente Regionale Teatrale del FVG / Udine<br />

on line su www.greenticket.it<br />

INFORMAZIONI<br />

0481 494 369<br />

teatro@comune.monfalcone.go.it<br />

www.teatromonfalcone.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!