29.11.2012 Views

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

FREE PRESS - NTWK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52 Udine<br />

<strong>NTWK</strong> febbraio 2009<br />

una specie di collana che i mariti<br />

orgogliosi sfoggiavano in Piazza<br />

dopo l’uscita dalla Messa a voler<br />

dimostrare l’abilità delle proprie<br />

mogli nella preparazione dei<br />

dolci-Trasaghis, Udine-Info:<br />

www.turismofvg.it<br />

FIERA mERCATO DI<br />

SAN VAlENTINO<br />

Mercato con bancarelle, dimostrazioni<br />

di lavori artigianali e di<br />

antichi mestieri: sarà presente<br />

anche una ricca mostra-mercato<br />

del libro friulano, oltre che<br />

vari e divertenti spettacoli di<br />

animazione. Teatro lungo le vie<br />

del paese ed intrattenimenti<br />

musicali accompagneranno la<br />

degustazione di specialità della<br />

gastronomia locale-Artegna,<br />

Udine-Info: www.proartegna.it<br />

7a CAmmINATA<br />

D’INVERNO<br />

Marcia non competitiva tra le<br />

colline e i prati di Magnano-Ore<br />

8-Magnano in Riviera, Udine-<br />

Info: 0432785686<br />

lunedì 16<br />

l’ACCADEmIA A PORTE<br />

APERTE” - ANTON<br />

CECHOV<br />

Intervento di Angela Felice<br />

dedicato a Cechov-Ore 18.30-<br />

Accademia Nico Pepe, Largo<br />

Ospedale Vecchio, Udine-Info:<br />

www.comune.udine.it<br />

Giovedì 19<br />

ATmOSPHERE e Il<br />

GRANDE GIOCO DEI<br />

PAllONCINI<br />

Uno spettacolo di musica, giochi<br />

pirotecnici trampoli , attori,<br />

pupazzi-dalle ore 15-p.zza S.<br />

Giacomo, Udine-Info:<br />

www.comune.udine.it<br />

Venerdì 20<br />

SI RACCONTA UNA<br />

SERA D’INVERNO UN<br />

NARRATORE: mICHElE<br />

mIRABEllA<br />

L’appuntamento odierno è con<br />

Michele Mirabella che leggerà:<br />

Giuseppe Tomasi di Lampedusa<br />

Lighea-Ore 17.45-Teatro<br />

Giovanni da Udine, Sala Fantoni<br />

(Foyer di Ia galleria), via Trento 4,<br />

Udine-Info:<br />

www.teatroudine.it<br />

Dal 20 al 22/2<br />

COPPA DEl mONDO<br />

FEmmINIlE DI SCI<br />

Subito dopo i mondiali di Val<br />

d’Isere in Francia, le migliori atlete<br />

torneranno a sfidarsi lungo<br />

la “Di Prampero”, la pista regina<br />

delle Alpi Orientali. La prima<br />

giornata di gara sarà dedicata<br />

alla supercombinata, quindi sarà<br />

la volta della discesa libera, infine<br />

di un super gigante-Tarvisio,<br />

Udine-Info:<br />

www.worldcuptarvisio.com<br />

Sabato 21<br />

SFIlATA DEI CARRI<br />

mASCHERATI<br />

Sfilata con arrivo in piazza Libertà.<br />

Esibizione di due giovani<br />

gruppi musicale delle Officine<br />

Giovani alle ore 18.30-Ore 14.30centro<br />

città, Udine-Info:<br />

www.comune.udine.it<br />

CARNEVAlE SAURANO<br />

E lA NOTTE DEllE<br />

lANTERNE<br />

Come accade da molti anni, la<br />

Comunità di Sauris fa rivivere<br />

l’usanza tradizionale del Carnevale<br />

(Voshankh), le cui particolarità<br />

sono le maschere di legno<br />

e i mascheramenti con abiti<br />

originali usati per secoli. Parteciperanno<br />

il “Rolar” e il<br />

“Kheirar”, principali maschere<br />

della tradizione saurana. La sera<br />

ci sarà una suggestiva camminata<br />

nel bosco con le lanterne-<br />

Sauris, Udine-Info: www.prolocoregionefvg.it<br />

Dal 21 al 24/2<br />

CARNEVAlE NEllE<br />

VAllI DEl NATISONE<br />

Tradizionali sfilate mascherate<br />

nei borghi, conle tipiche<br />

maschere locali del diavolo<br />

e dell’angelo con i “Pustje” a<br />

Rodda, i “Pustje” con il gallo e la<br />

gallina a Mersino ed i “Blumari” a<br />

Montefosca-Pulfero, Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it<br />

21 e 22/2<br />

CAmPIONATI ITAlIANI<br />

DI BIATHlON<br />

Categorie allievi e ragazzi-Centro<br />

Internazionale di Sci Nordico,<br />

Piani di Luzza, Forni Avoltri,<br />

Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it<br />

CARNEVAlE A TImAU<br />

Questo particolare carnevale<br />

prevede la riscoperta delle<br />

maschere tradizionali “Da Jutalan”<br />

e “I Campanacci” o “Dar<br />

Maschkar”-Paluzza, Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it<br />

Dal 21 al 25/2<br />

PüST - CARNEVAlE<br />

RESIANO<br />

Il carnevale è una delle manifestazioni<br />

più importanti in Val<br />

Resia, festeggiato da tempo nei<br />

diversi paesi della Valle. Sono<br />

giorni di allegria e divertimento<br />

a cui tutti partecipano, grandi<br />

e piccoli vestiti con le tipiche<br />

“Lipe bile Maškire”, le maschere<br />

bianche tradizionali, le più<br />

belle e preziose, o semplicemente<br />

come “Babaci” o “Kukaci”<br />

con abiti vecchi e logori-Resia,<br />

Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it<br />

Dal 21/2 all’1/3<br />

BARCAmANIA 2009<br />

2a edizione della mostra-mercato<br />

della piccola imbarcazione-<br />

Lignano Sabbiadoro, Udine-Info:<br />

www.barcamania.org<br />

Domenica 22<br />

CARNEVAlE A BUTTRIO<br />

Sfilata in maschera che attraversa<br />

le vie del paese fino a raggiungere<br />

il tendone sul Piazzale Fiera<br />

dove si farà festa con musica e<br />

balli-Buttrio, Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it<br />

Sabato 28<br />

FIESTE DAl PURCIT -<br />

FESTA DEl mAIAlE<br />

Riscoperta delle vecchie tradizioni<br />

della Regione e degustazione<br />

dei piatti tipici della giornata in<br />

cui si macellava il maiale-Silvella -<br />

San Vito di Fagagna, Udine-Info:<br />

www.prolocoregionefvg.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!