30.07.2015 Views

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMIDATA S.P.A.Rimandiamo all’apposita sezione sul funzionamento dellagestione di generazione delle varianti.- Sezione AspettoQuesta sezione è stata organizzata con i seguenti campi:- Unità di misura 2 e 3- Aspetto- Pesi (netto, lordo e tara)- Dimensioni (volume, altezza, larghezza e profondità)- La quantità UM espressa in acquisto corrisponde a xxcolli (nr. Colli acquisto)*- La quantità UM espressa in vendita corrisponde a xxcolli (nr. Colli vendita)- Le quantità che non fanno capo ad un intero collovengono considerati come singoli colli.- Cubaggio*: I campi “La quantità UM…” indicano se il programmadovrà mantenere un rapporto di uno ad uno tra quantitàlegata all’unità di misura, se il rapporto sarà diverso dovràessere specificato in questo campo.Questo significa che se la casella di testo avrà il valoreuguale a uno (default), il campo numero colli seguirà valoriindicati all’interno del campo Qtà UM del documento.Esempio1:1 collo = una unità di UMDurante la fase di emissione del documento, se l’utenteindicherà il valore 5 come quantità UM (non importa inquesto caso il valore di Qta per confezione o la Qta Totale),il numero dei colli sarà sviluppato in termini di 5 unità.Contrariamente a quanto detto, indicando un valore diversoda uno, durante l’emissione del documento, il programmaprovvederà a proporre il numero dei colli sulla base delrapporto QTA/QtaxCollo.Questo significa che se l’utente in questo campo indicherà ilvalore 12, intende che ad ogni 12 pezzi indicati corrispondeun collo).Esempio2:1 collo = 12 unità di UMDurante la fase di emissione dei documenti, indicando il113 •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!