30.07.2015 Views

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SISTEMIDATA S.P.A.Selezionando tale bottone, una nuova finestra richiederà diselezionare il cliente o fornitore da incassare/pagare. Dopotale selezione, verranno mostrate tutte le scadenze delcliente/fornitore come illustrato nella finestra che segue :Funzionalità del SaldacontoPer chiudere una scadenza è sufficiente posizionarsi con ilmouse nella casella “Da saldare” e digitare l’importodell’incasso/pagamento. Se l’importo da saldare corrispondeal totale documento, è anche possibile selezionaredirettamente il check alla destra della riga. In questo modol’importo da saldare sarà automaticamente impostato ugualeal totale scadenza.Con il saldaconto si possono chiudere più scadenze relativead un cliente ed anche registrare incassi e pagamenti didiversi clienti o fornitori contemporaneamente. Dopo averscelto infatti le scadenze da saldare per un cliente, saràpossibile salvare la situazione relativa al cliente (tasto F12) eproseguire con un nuovo cliente. Uscendo dal saldaconto(tasto F9), nella finestra di prima nota si noteranno le righerelative agli incassi di entrambi i clienti.Esiste anche una modalità, attivabile attraverso il checkCalcoli automatici che consente di operare come illustratodi seguito :- Spuntare Calcoli automatici ;- Inserire nel campo Importo disponibile il totaleincassato o pagato per singolo cliente. Tale importosarà automaticamente inserito anche nel campoDifferenza- Effettuare la selezione delle varie scadenzespuntando l’apposito check• 164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!