30.07.2015 Views

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SISTEMIDATA S.P.A.pertanto è opportuno modificare manualmente questidati solo quando è strettamente necessario;- le modifiche operate si perdono non appena siesegue il programma di Ricostruzione dati IVA eContabili, che ricostruisce l’intero archivio prelevandoi dati direttamente dall’archivio di Prima Nota.Gli accumuli relativi ai Corrispettivi da ventilare sono esposticon il campo Codice IVA vuoto: il calcolo della ventilazioneviene eseguito direttamente in fase di elaborazione dellaLiquidazione periodica IVA.Per i corrispettivi da ventilare è, inoltre, prevista un’appositacausale “Acquisti per sola ventilazione” per poter gestire laventilazione dei corrispettivi quando, ad inizio di un esercizioIVA, non esistono, registrati in Prima Nota, acquisti di mercee beni destinati alla rivendita.Possono essere ricostruiti in qualsiasi momento tramitel'apposito programma, sempre che ci siano i movimenti diprima nota: se non esistono movimenti di prima nota nelperiodo (Anno) interessato, la ricostruzione non avviene.4.2.5Gestione Creditie DebitiE’ stata ideata per gestire le quote dei crediti o dei debiti dautilizzare per determinare il risultato della liquidazione I.V.Adi un determinato periodo.Questa tabella è suddivisa per “tipologia” di crediti e didebiti, per “anno I.V.A.” e per “modello di liquidazione”;mediante essa è possibile gestire:a) la quota del Credito I.V.A. anno precedente risultantedalla dichiarazione I.V.A. da riportare nella primaliquidazione periodica I.V.A.;b) la quota del credito precedente (o del debitoprecedente, se inferiore al minimo) da riportare nellaliquidazione successiva ai fini del conguaglio periodico;c) la quota dei crediti, vantati in base a “speciali”disposizioni normative, da utilizzare in sede diliquidazione periodica I.V.A. per diminuire l’eventualedebito I.V.A.;d) la quota di acconto I.V.A. versato nel mese di dicembre;e) la quota dei crediti, provenienti da dichiarazioni annuali(Unico) o da denuncie periodiche (DM/10), dautilizzare in sede di liquidazione periodica I.V.A. per• 172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!