30.07.2015 Views

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

MANUALE OPERATIVO - Cheapnet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMIDATA S.P.A.Note in dettaglio, documenti/FormuleQuesta funzionalità permette di gestire un campo aggiuntivo didescrizione sulle righe dei documenti, tale campo può essereutilizzato anche come campo “formula” per calcolare il valoredella Quantità Unitaria.Per attivare questa funzionalità pre-requisito fondamentale èl’attivazione del Campo “Nota aggiuntiva”, tramite lapersonalizzazione dei modelli, sezione “Campi2”.Durante la compilazione del documento sarà possibile adoperarele formule per la determinazione della Quantità. L’utente puòutilizzare questa nuova funzionalità scegliendo due diversemodalità di lavoro.6.1.8Dettaglio RigoModalità diretta: In questo caso l’utente potrà digitaredirettamente sul campo NOTA AGGIUNTIVA la formula (vedremodi seguito come) al fine di determinare la quantità unitaria dellariga del documento.Modalità assistita: In questa modalità l’utente può avvalersi diuna pagina appositamente predisposta che permetterà il richiamodi FORMULE PREDEFINITE. Per accedere a questa modalità dilavoro è sufficiente adoperare il tasto destro (menu RIGO –>GESTIONE FORMULE ) oppure digitare semplicementel’acceleratore CTRL + F.Sintassi delle formulePer la corretta gestione delle formule l’utente dovrà attenersi alrispetto di una precisa sintassi:A. Iniziare l’inserimento della formula indicando il segno di uguale(=).B. Inserire la formula separando ogni numero dal successivodall’operatore che si desidera adoperare ( 3 + 5 + 7 - … )C.Se si desidera adoperare un valore decimale è necessarioadoperare la virgola e non il puntoD. E’ possibile adoperare al posto di un numero un campo delcorpo del documento. In questo caso è necessario indicare ilnome del campo tra parentesi quadre. L’elenco dei campiutilizzabili è riportato di seguito:a. [Altezza]b. [Larghezza]c. [Profondità]d. [PesoNetto]e. [PesoLordo]f. [Tara]g. [Cubaggio]E. E’ possibile adoperare anche le parentesi tonde per crearedelle formule composte da sotto espressioni. Es. ( 3 + 5 – 7) *• 288

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!