31.07.2015 Views

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

Fate clic qui per scaricare il PDF - Frati Minori di Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mappatura e quelli intergrati ad Assisi (dallaforte progettualità a quelli in<strong>di</strong>cati in DF 1.1.D). Ènecessario che i criteri <strong>di</strong> cui tener conto nonsiano troppi. Occorre chiarire bene cosa siintende <strong>di</strong> modo da usare un linguaggiocon<strong>di</strong>viso. E‟ importante che i criteri sianodescritti, in modo da sottrarli a una possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong>interpretazione eccessivamente soggettiva.L‟ipotesi è <strong>di</strong> partire da una scheda cheriprenda i criteri emersi e offra una letturacon<strong>di</strong>visa dei criteri:- forte progettualità con attenzione allaqualità della vita evangelica,- territorialità con attenzione ai bisogni socioecclesiali,- sostenib<strong>il</strong>ità con attenzione al numero ealle forze dei <strong>Frati</strong>,- pluriformità <strong>di</strong> espressione del carisma,- r<strong>il</strong>evanza storico-artistica,- sostenib<strong>il</strong>ità economica.I criteri vanno combinati tra <strong>di</strong> loroquando si riflette sulle situazioni concrete e sifanno ipotesi <strong>di</strong> futuro.Andrà fatta – in prospettiva – ancheun‟ipotesi riguardante le case/fraternità aservizio della futura Provincia (fraternità <strong>di</strong>servizio interno). Su questo conviene <strong>per</strong>ò che lostesso Collegio dei Ministri faccia una prima<strong>di</strong>samina.3. Costituzione del Segretariato Missioni edEvangelizzazioneViene nominato <strong>il</strong> SegretariatoInterprovinciale <strong>per</strong> le Missioni el‟Evangelizzazione che risulta così composto:Segretario: fr. Francesco MarchesiParrocchie: fr. Mauro GalesiniSantuari: fr. Luigi BettinPastorale sanitaria, carità e <strong>di</strong>sagio: fr.Francesco MazzonMissioni al popolo: fr. Federico RighettiAd gentes: fr. S<strong>il</strong>vio BovisAltri tre membri saranno nominati dalCollegio <strong>il</strong> 3 novembre.4. Commissione ILFr. Francesco Patton presenta <strong>il</strong> lavorodella Commissione e chiede al Collegio deiMinistri come procedere:- placet la tempistica e <strong>il</strong> programma d<strong>il</strong>avoro proposto dalla Commissione cosìcome viene <strong>di</strong>stribuito sul biennio avenire;- placet l‟idea <strong>di</strong> offrire 3 schede allefraternità (lineamenta) <strong>per</strong> raccogliere imateriali da far confluireBaccanellonell‟Instrumentum Laboris;- placet l‟idea <strong>di</strong> avere 03 schede <strong>di</strong> supporto<strong>per</strong> ritiri e <strong>per</strong> le giornate formative cheandranno elaborata Settembre a cura 2011 dellaCommissione Fope;- si ritiene ut<strong>il</strong>e inserire fr. Fabio Piasentinnella Commissione, fr. FrancescoMarchesi subentrerà a fr. FedericoRighetti come SegretarioMissioni/Evangelizzazione;- <strong>il</strong> pre-assemblaggio delle riflessioni<strong>per</strong>venute in risposta alle schedelineamenta-nelle Province sarà fatto dalI Ministri hanno cosìcomponente della Commissione <strong>di</strong>designato gli uffici dellaquella Provincia;Casa interprovinciale <strong>di</strong>placet l‟idea dell‟ILPostulatocontenente<strong>di</strong> Arco (TN):unaparte fondante/valoriale e una parteGuar<strong>di</strong>ano:strutturale.fr. Saverio BiasiMaestro:Il Collegio dà <strong>per</strong>tantofr. GiuseppemandatoBonatoallaCommissione <strong>di</strong> procedere Economo: secondo l‟ipotesipresentata.fr. Enzo PellegattaViene inoltre ricordato che: Vicario:- <strong>per</strong> <strong>il</strong> „12-„13 non è stato fr. Giuseppe ancora Bonato pensato<strong>il</strong> <strong>per</strong>corso Fo.Pe, Vice si possono maestro: ipotizzaregiornate formative fr. (giornate-ritiro) Paolo Moser <strong>per</strong>con<strong>di</strong>videre i valori vocazionali fondantia partire dai quali costruire la nuovaProvincia.- La commissione attende dal gruppoeconomia un contributo relativo allecose da decidere nel ‟13 (es. qualeregistrazione economica, quale FondoComune).- La commissione dovrà ipotizzare anche <strong>il</strong>tipo <strong>di</strong> interazione che dovrà esserci tra isei Capitoli5. Fraternità interprovincialiFr. Francesco Patton presenta l‟incontrocon le fraternità <strong>di</strong> Torino-S. Antonio e <strong>di</strong> CelleLigure (SA). La visione emersa è positiva, inentrambe le fraternità. Si avverte <strong>il</strong> bisogno <strong>di</strong>2Anno XXXIII ● N. 218 ● Ottobre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!