06.12.2012 Views

tb60.pdf

tb60.pdf

tb60.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

48 Interview – Architetti imperatori<br />

Sopra da sinistra<br />

Alfred Batliner, Enrico<br />

Canino e Otto Garber<br />

Foto Ludwig Thalheimer<br />

Batliner Io non ho propriamente tolto vetrine.<br />

Se tu ricordi, ho eliminato la rientranza<br />

su cui apriva la porta di ingresso, con lo<br />

spazio espositivo sui lati, ho allineato la<br />

vetrina ai portici aumentandone la visibilità,<br />

anche dalla strada, e quindi ho potuto eliminare<br />

le vetrine sul lato strada. Ho aumentato<br />

la visibilità della merce e sul negozio.<br />

TB Esigenza che il progetto ha assecondato…<br />

Batliner Si, prima dovevo attirare il cliente<br />

con l’allestimento della vetrina, con manichini…,<br />

con ulteriori spese per l’esposizione.<br />

Ora il progetto architettonico ha<br />

realizzato un “Blickfang”, il ponte sospeso,<br />

il foro sul piano inferiore, incuriosiscono<br />

ed attirano il cliente, ora espongo semplicemente<br />

la merce.<br />

TB Molti esercenti si rivolgono a ditte specializzate<br />

per l’arredo dei locali, sono casi<br />

eclatanti i bars, o i parrucchieri, dove ditte<br />

specializzate propongono soluzioni chiavi in<br />

mano. Perché Lei si è rivolto ad un architetto?<br />

Garber Le ditte propongono soluzioni<br />

con prodotti standardizzati, buoni per tutti.<br />

Odio lo standard, per me non esiste il<br />

“cliente standard”. Ogni cliente va accolto<br />

individualmente, devi attirarlo e soddisfarlo<br />

individualmente. Se entrano in negozio<br />

cento clienti per un pacchetto di sigarette,<br />

sono cento persone diverse, da affrontare<br />

in modo individuale. I progetti proposti<br />

non mi sono piaciuti. D’altra parte nel<br />

nostro settore i margini di guadagno sono<br />

bassi, i colleghi hanno paura di investire<br />

Oktober Ottobre 2003 turrisbabel 60<br />

in un progetto su misura. Il progetto è nato<br />

da una lunga frequentazione, e da uno<br />

scambio di informazioni, quasi un processo<br />

culturale con il progettista. Ne è emersa<br />

una soluzione tagliata a mia misura.<br />

Tornando al “Blickfang”, noi siamo l’unica<br />

tabaccheria senza vetrina, giochiamo sulla<br />

curiosità delle persone, alcuni hanno interpretato<br />

la quinta su strada e poi l’interno<br />

come una cattedrale, altri come una nave,<br />

il sommergibile del capitano Nemo. Ognuno<br />

ritrova la sua idea di negozio, fa lavorare<br />

la fantasia ed elabora una sua immagine<br />

personale del negozio.<br />

TB Abbiamo scelto questi due progetti,<br />

proprio per la loro evidente differenza,<br />

uno minimale, l’altro più elaborato. Come<br />

è arrivato al suo progetto?<br />

Batliner Quando ho deciso di ristrutturare<br />

il negozio, mi sono rivolto sia all’architetto,<br />

sia ad un’azienda altoatesina<br />

specializzata in arredamenti. L’azienda ha<br />

risposto velocemente con un progetto ed<br />

un’offerta economica. La soluzione progettuale<br />

non era molto diversa dall’arredo<br />

del supermercato vicino al negozio! Trascorro<br />

più ore in negozio che a casa e volevo<br />

uno spazio dove sentirmi a mio agio.<br />

La scelta è caduta sull’architetto, nel suo<br />

progetto ho intravisto un’assonanza maggiore.<br />

Non mi pento della scelta.<br />

TB Forse dietro la proposta della ditta specializzata<br />

c’erano anche delle valutazioni<br />

di marketing? Parlando con Rainer Schölz-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!