06.12.2012 Views

tb60.pdf

tb60.pdf

tb60.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

68 De Architectura Bars / Bar<br />

Architetti Alessandro<br />

Costanzia di Costigliole<br />

e Andrea Ettore Bizzozero<br />

Foto Pierluigi Perra<br />

Alessandro Costanzia di Costigliole e Andrea Ettore Bizzozero<br />

Walther’s– Caffè Ristorante<br />

Il mondo di ieri in una tazzina di caffè…<br />

Ristrutturazione dell’antico ristorante<br />

Grifone, storico locale affacciato sulla piazza<br />

principale di Bolzano, in attività come<br />

locanda prima, poi come ristorante-albergo,<br />

sin dal 1600 e da sempre istituzione<br />

civica e teatro di rappresentazione della<br />

vita cittadina. Nella ricostruzione di questi<br />

locali si è tenuto conto sia della loro<br />

lunga tradizione che del loro ruolo nella<br />

storia della città, conciliando questi aspetti<br />

con nuove proposte ed esigenze funzionali.<br />

All’origine delle scelte progettuali c’era<br />

il desiderio di far rivivere un luogo che<br />

fosse contemporaneamente attuale senza<br />

però rinnegare le proprie radici.<br />

C’è il racconto di tempi opulenti e allo<br />

stesso momento la testimonianza della<br />

Oktober Ottobre 2003 turrisbabel 60<br />

tradizione di una città che da sempre<br />

è crocevia di scambi commerciali e culturali.<br />

La metafora del viaggio, rappresentata<br />

dal bancone a prua di nave, il radicamento<br />

e nello stesso tempo il desiderio<br />

di lontananza, il regionalismo storico e<br />

critico, l’inevitabile condizione di città di<br />

provincia unita ad un’ambizione di centralità<br />

nel mondo mitteleuropeo, ormai<br />

tramontato, di un’Austria Felix Caput<br />

Regni, sono alcuni dei temi presenti nel<br />

progetto e nelle scelte stilistiche e formali<br />

interpretate, a volte con spirito colto<br />

ed approfondito nell’aderenza ai modelli<br />

classici e nella ricerca di lavorazioni e<br />

materiali, a volta in chiave più disinibita<br />

e giocosa, sempre all’interno di un approccio<br />

progettuale complesso e stratificato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!