12.12.2012 Views

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ffi<br />

ì<br />

, .<br />

^ 33. In Regalbuto nel 1735 nel mese di aprile un I<br />

s<br />

^<br />

; omo di bassa condizione dissi: Chi si voli fari, qiiandu )<br />

) ///• binidittu Diaviiìii voli acciissì! \<br />

34. La manna del Monte di Trapani.<br />

L'arciprete che ha governato le anime della città detta<br />

Monte di S. Giuliane;, con altro nome monte di Tra-<br />

pani, che fu l'anticha Erice. Questo, più semplice che \<br />

scaltro, si era invogliato a fare scendere la manna del ><br />

Cielo, come scese un tempo nel deserto , a sostegno<br />

e delizia degl' Isdraeliti; diede 1' impulso maggiore ai ><br />

suoi desiderij la vicinanza delle feste di Pentecoste. )<br />

Onde cominciò a predicare al suo populo che si pre- \<br />

parasse con orazioni e mortificazioni nella novena dello \<br />

Spirito Santo, per ricevere da esso sì segnalato dono; )<br />

altro non inculcava in quei nove giorni [a] quella gente, \<br />

che allora era d'altra pasta più semplice che non è la<br />

presente; appunto di giorno in giorno aspettavano il<br />

\ celeste favore. Era corsa già tutta la novena, senza<br />

^ ricever la grazia bramata. « Non dubitate, la inanimava<br />

) l'Arciprete, che i doni quanto sono più grandi, tanto<br />

tardono a venire; forse dommattina o:ioverà a noi ciò<br />

{ che anelanti spettiamo ^). Non era ancora nella Dome-<br />

) nica spuntato il sole^ che il sagrestano si porta alla<br />

( chiesa per apparecchiare gì' altari; ma che ! su l'altare<br />

] maggiore ritrova come una ciambella di materia li-<br />

\ quida e bruna, e stimandola un gran misterio corre<br />

57 -<br />

j

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!