12.12.2012 Views

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e di Lì sonava la campana. Attentò da principio il sa-<br />

gristano; ma finalmente accertatosi della realtà del sono,<br />

uscì di casa mettendo in rumore un vicinato ed ogni<br />

altro con cui incontravasi, gridando: 5. i\Caritana ! La<br />

chiesa chiusa, e la campana sona ? S'apprese da molti ciò<br />

esser un gran prodigio, con cui significasse il Signore<br />

o qualche gran cosa succeduta, o altra gran cosa che<br />

dovesse succedere. Andò intanto una gran chiurma di<br />

persone ad ammirar quello stupendo miraculo, e tro-<br />

varono esserne l'autore un asino affamato, di cui non<br />

si era accorto il sagristano , primacchè chiudesse la<br />

chiesa.<br />

6i. Naso in giudizio condannato da un Ficarrese.<br />

Predicava nella terra di Naso un religioso il suo<br />

quaresimale. Toccò, al solito, far la predica sopra il Giu-<br />

dizio universale , e procurò farlo con tutta lena , per<br />

imprimere sacro orrore ne^ cori de' Nasitani. Or egli<br />

doppo che esprimeva colle più vive formule, ora i segni<br />

che lo precedono, ora l'avvenimenti che lo accompa-<br />

gnano, ora la sentenza finale che lo sossiegue, per fare<br />

una grande impressione ai suoi uditori si valeva di<br />

quella figura[ta] repetizione: Nasa o Nasa, undi ti vai<br />

a ficchi la jornn di In Gindi^iu ? Era capitato in quella<br />

mattina in Naso un'arte2:2:iano della terra delle Ficarre,<br />

quattro migUa distante da Naso, e comecché la vici-<br />

nanza de' paesi suole alle volte producere gare, queste<br />

due terre appunto hanno l'ambizione di essere in tutto<br />

- 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!