12.12.2012 Views

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) dimandava cosa avesse; rispose, che il poco fa dome-<br />

nicano defonto era uscito dalla sepoltura e si ritrova<br />

nel cataletto. Si uniscono varie persone, entrono in<br />

chiesa e vi ritrovano dentro la bara , cho. già comin-<br />

ciava a svegliarsi, il Gaetano la Valle; e perchè era<br />

canuto come un ligno, quella sua canutezza fu appresa<br />

per il bianco cappuccio, e perchè avea deposto il man-<br />

tello, e rimasto col giuppon bianco, in quello oscuro<br />

parea come i Domenicani vestiti di bianco: quello ran-<br />

core s'intese appunto quando eruttava il vino , e lo<br />

strullore fu caggionato dal ruminarsi ~^ che faceva nel-<br />

l'atto di svegliarsi dal profondissimo sonno.<br />

50. Il Mirchio di Patti.<br />

Era questi un giovane che nacque stolido, ma alla<br />

fatiga con il stento delle sue braccia procacciavasi il<br />

pane.<br />

Era ito in un giorno nella montana della Giosa"> col<br />

/ suo asinelio per far legna, e salito egli sii d'un albero<br />

< colla sua accetta, sipose a sedere sopra un ramo di<br />

N quel albore, e in cangio di tagliare i rami di fuori di quel-<br />

} l'albore del 2:ran ramo, troncavane il tronco. Passò in<br />

j<br />

J<br />

I<br />

cren:<br />

quel mentre un contadino giosano, il quale gU disse :<br />

loccn, e non /' addimi, chi da poeti cu iiittu ìu ramu<br />

sbaìan^i in terra ? e ne andò via. Il Mirchio non abbadò<br />

punto a quello avvertimento, ma proseguì con più ca- ì<br />

lore a terminare il suo lavoro; e avvenne, che insieme<br />

col albore precipitò a terra. Quella predizione fu ap- |<br />

- 74 -<br />

j

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!