12.12.2012 Views

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

Curiosità popolari tradizionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S'ostina l'arma mia in verbo era, e spero l'arma mia iri in Do-<br />

mino.<br />

Custoddia matutina , e usta . e notti jeu speru mistra era in<br />

Dominu.<br />

Capu d'omini misericordia, e cupiusa capu Deu e rivirenzia sarvi<br />

maistra Deo.<br />

Sevon senignità scàbus a Deo.<br />

45. Recitandosi<br />

nella Congregazione di S. Matteo di Palermo l'officio<br />

dei Morti "% ad uno di quei frati toccò in publico leg-<br />

gere la sua lezzione^ ed usci dalla sua bocca del tenore<br />

Homo natus de raurmure brevi vivens temperie repletur mul-<br />

tis miserìis, qui quasi stos aggraditur, et cunta retu, e fungi ve-<br />

latambra , et nunqua neo destatu prilimanu cu scommodi venire<br />

saculo stuo, e adducirì cum tecum in iudicium, chi potes facere<br />

munnu d'immunnu conseptum femine munnu tu chi sulusì? breve<br />

die somini sun numeru smensiu eju aputestu. Costi tristi termine<br />

sueju chi pri tri tari non puteri. Zicidi spaulinu mabeo, e quiesca<br />

d'una cottanta venia sicut mercuri) die scujus.<br />

Notai questa lezione esser stata tanto celebrata in<br />

Palermo, che molti la recitavano a mente ; frai quali<br />

il sotto ciantro Marcorana uomo faceto, e affezionato<br />

ai Gesuiti, spesso ne faceva menzione avanzi ad essi,<br />

ed io essendo studente ebbi il piacere di udirla dalla<br />

sua bocca.<br />

Non ebbi la sorte di udire tutti i spropositi scap-<br />

pati da altri nelle altre lezioni dell'officio de' morti,<br />

ma riferirò alcuni membretti di tali lezioni, in quella<br />

-69-<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!