06.09.2018 Views

Il cinema di Cronenberg

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

<strong>di</strong> Saverio Zumbo<br />

La riproducibilità biocibernetica e la poesia della carne<br />

Questo libro ci conduce con passione e sensibilità critica<br />

nei meandri dei topoi, delle ossessioni, delle costanti <strong>di</strong> poetica<br />

<strong>di</strong> un regista che ha saputo imporre il suo essere off dapprima<br />

come fenomeno <strong>di</strong> culto, poi sempre più chiaramente<br />

come nitida cifra autoriale.<br />

La carne, la mente, la malattia, il contagio, il doppio, la<br />

commistione <strong>di</strong> umano e tecnologico, l’immagine, la problematicità<br />

dello statuto <strong>di</strong> realtà e lo slittamento dei piani della<br />

finzione. Tutti temi che Riccardo Sasso ci mostra nel loro<br />

<strong>di</strong>panarsi nella filmografia <strong>di</strong> <strong>Cronenberg</strong>. Più, da ultimo, un<br />

elemento cruciale, che, già palesatosi nel <strong>cinema</strong> del canadese,<br />

esplode parossisticamente, quasi a voler palesare la propria<br />

centralità, nell’ultimo lungometraggio, Maps to the Stars.<br />

Qui il mito <strong>di</strong>laga, <strong>di</strong>venendo il vettore del film.<br />

Da Jupiter (Florida) ritorna la coprotagonista Agatha,<br />

dopo un lungo internamento per via dell’accesso <strong>di</strong> follia<br />

che l’aveva condotta al tentato omici<strong>di</strong>o del fratellino<br />

Benjie. La ragazza del resto lavora a una “bella sceneggiatura<br />

mitologica” sull’incesto che mette en abîme la vicenda<br />

narrata. L’incesto è quello inconsapevole, sofocleo, dei genitori,<br />

come quello rituale delle “nozze <strong>di</strong>vine” in cui Agatha<br />

e Benjie si danno la morte. Acqua e fuoco ricorrono con<br />

valenza simbolico-mitologica. La madre Christina prende<br />

inspiegabilmente fuoco al bordo della piscina, come per<br />

autocombustione. Come Glauce. <strong>Il</strong> palinsesto mitico, dunque,<br />

ha la meglio sulla stessa coerenza <strong>di</strong>egetica.<br />

Ma qual è la funzione del mito in un <strong>cinema</strong> che da<br />

Scanners, a Inseparabili, a M. Butterfly lo ha sempre frequentato<br />

sino ad arrivare alla sua deflagrazione?<br />

Prima <strong>di</strong> provare a fornire una risposta possiamo notare<br />

come l’esito, al momento, finale ci parli <strong>di</strong> un mito che coincide<br />

col suo contrario. La waste land <strong>di</strong> Maps to the Stars è<br />

il luogo <strong>di</strong> una de-mitizzazione che non ha alcun che <strong>di</strong> posi-<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!