06.09.2018 Views

Il cinema di Cronenberg

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

David <strong>Cronenberg</strong>: l’uomo con la macchina da presa 1<br />

David <strong>Cronenberg</strong> nasce a Toronto il 15 marzo 1943, da<br />

una famiglia <strong>di</strong> intellettuali me<strong>di</strong>o-borghesi <strong>di</strong> origine ebrea. <strong>Il</strong><br />

padre Milton <strong>Cronenberg</strong> è un giornalista, nato a Baltimora,<br />

negli Stati Uniti; la madre Esther è una pianista canadese.<br />

Vive in una casa <strong>di</strong> cultura, colma <strong>di</strong> ogni genere <strong>di</strong> libri, e la<br />

madre gli trasmette l’amore per la letteratura sin dalla più tenera<br />

età. Durante l’infanzia il giovane David si <strong>di</strong>mostra ugualmente<br />

interessato anche al mondo della scienza:<br />

“Ho aspirato a scrivere fin da piccolo. Ho sempre scritto.<br />

Non ricordo un periodo della mia vita in cui non abbia scritto,<br />

in cui non mi sia espresso. Ho scritto il mio primo romanzo<br />

a <strong>di</strong>eci anni. Era <strong>di</strong> tre pagine. Ma io lo consideravo un<br />

romanzo. Per me era naturale. Scrivevo racconti e li spe<strong>di</strong>vo<br />

alle riviste. Poi c’è stata la scienza: ero affascinato dalla<br />

ricerca del funzionamento delle cose e dal modo in cui ogni<br />

scoperta viene co<strong>di</strong>ficata e organizzata. Ho interpretato<br />

questo interesse come un segnale del mio desiderio <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ventare scienziato. Alla fine della scuola superiore, avevo<br />

davanti a me un futuro schizofrenico: scienza e letteratura.<br />

La mia <strong>di</strong>cotomia. Da adolescente avevo molto ammirato<br />

Isaac Asimov, che sembrava in grado <strong>di</strong> conciliare le due<br />

cose. Pensavo che mi sarebbe successo qualcosa <strong>di</strong> simile:<br />

sarei <strong>di</strong>ventato uno scienziato che scriveva fantascienza” 2 .<br />

Nel 1963 si iscrive al corso <strong>di</strong> laurea in Scienze della<br />

University of Toronto, l’anno successivo passa a Letteratura<br />

Inglese, ma interrompe gli stu<strong>di</strong> nel 1965 per intraprendere<br />

un lungo viaggio in Europa. Si laureerà nel 1967.<br />

Durante gli anni universitari, <strong>Cronenberg</strong> si appassiona<br />

al <strong>cinema</strong>: guarda con ammirazione le gran<strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

Fellini, Bergman e <strong>di</strong> altri registi europei, e partecipa alle<br />

proiezioni nei vari cineclub.<br />

Un giorno ha occasione <strong>di</strong> vedere all’opera alcuni suoi<br />

compagni nella realizzazione <strong>di</strong> un film amatoriale, Winter<br />

Kept Us Warm. Sarà l’evento che accenderà nel giovane<br />

David il desiderio <strong>di</strong> approcciarsi al <strong>cinema</strong> non più come<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!