25.02.2019 Views

Rivista "Agricoltura" Regione Piemonte - n.95 dicembre 2018

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I TEMI DELLA LEGGE<br />

QUALITÀ<br />

Una politica vincente<br />

in uno scenario nuovo<br />

A cura di Daniela Scarzello, hanno collaborato Roberto Boetti, Sonia Ferro<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Piemonte</strong> – Direzione Agricoltura<br />

Il nuovo Testo Unico si colloca in un<br />

contesto economico, sociale e internazionale<br />

ben diverso rispetto a quello<br />

in cui era stata elaborata la legge 63/78,<br />

uno scenario in cui le imprese agricole<br />

si confrontano con un mercato altamente<br />

competitivo, globalizzato, con<br />

crescente volatilità dei prezzi, dove la<br />

creazione di valore aggiunto per l’impresa<br />

diventa non solo un elemento prioritario<br />

ma anche di sopravvivenza e la<br />

distribuzione del reddito vede le aziende<br />

agricole in sofferenza.<br />

Tali criticità si possono contrastare attraverso<br />

la progressiva introduzione di<br />

strumenti per migliorare la competitività<br />

dei produttori primari integrandoli<br />

nella filiera agroalimentare attraverso<br />

i regimi di qualità, creando valore aggiunto<br />

che permette di incrementare<br />

i margini di redditività e sviluppare le<br />

aree rurali attraverso il miglioramento<br />

del capitale umano, la trasmissione delle<br />

conoscenze e l’introduzione dell’innovazione,<br />

lo sviluppo del turismo e<br />

della multifunzionalità.<br />

Il testo legislativo dedica alla tematica<br />

della qualità il capo I, dall’art. 32 al 35,<br />

in cui disciplina la promozione della<br />

produzione, della commercializzazione<br />

e della valorizzazione dei prodotti agroalimentari<br />

destinati all’alimentazione<br />

umana, nonché la valorizzazione delle<br />

produzioni agroalimentari ed il paesaggio<br />

rurale del <strong>Piemonte</strong>, attraverso<br />

l’attivazione di misure di sostegno nonché<br />

con il riconoscimento, l’indirizzo<br />

ed il coordinamento delle Enoteche<br />

regionali, delle Botteghe del vino, delle<br />

Cantine comunali e delle Strade tematiche<br />

dei prodotti agroalimentari e dei<br />

distretti del cibo.<br />

Si conferma, all’art. 33, l’istituzione<br />

del Sistema di Qualità delle produzioni<br />

agroalimentari, definito “Sistema<br />

di Qualità Certificata della <strong>Regione</strong><br />

<strong>Piemonte</strong>”. I soggetti associati dei<br />

produttori delle filiere agroalimentari<br />

potranno proporre l’approvazione di<br />

disciplinari di produzione. L’articolo<br />

detta i principi a cui tali disciplinari devono<br />

adeguarsi anche con riferimento<br />

alla normativa europea (garantire il<br />

libero accesso a tutti i produttori, tra-<br />

16<br />

Agricoltura 95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!