22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

114<br />

AVVIAMENTO<br />

DEL MOTORE<br />

Il veicolo è dotato di un dispositivo elettronico<br />

di blocco motore: in caso di mancato<br />

avviamento vedere quanto descritto<br />

al paragrafo “Il sistema Fiat CODE” nel capitolo<br />

“Plancia e comandi”.<br />

Nei primi secondi di funzionamento, soprattutto<br />

dopo una lunga inattività, si può<br />

percepire un livello più elevato di rumorosità<br />

del motore. Tale fenomeno, che<br />

non pregiudica la funzionalità e l’affidabilità,<br />

è caratteristico delle punterie idrauliche,<br />

il sistema di distribuzione scelto per<br />

contribuire al contenimento degli interventi<br />

di manutenzione.<br />

Si consiglia, nel primo periodo<br />

d’uso, di non richiedere al<br />

veicolo le massime prestazioni<br />

(ad esempio eccessive accelerazioni,<br />

percorrenze troppo prolungate<br />

ai regimi massimi, frenate eccessivamente<br />

intense ecc.).<br />

Con motore spento non lasciare<br />

la chiave inserita nel dispositivo<br />

di avviamento per<br />

evitare che un inutile assorbimento<br />

di corrente scarichi la batteria.<br />

ATTENZIONE<br />

È pericoloso far funzionare il<br />

motore in locali chiusi. Il motore<br />

consuma ossigeno e scarica anidride<br />

carbonica, ossido di carbonio ed<br />

altri gas tossici.<br />

ATTENZIONE<br />

Fino a quando il motore non<br />

è avviato il servofreno ed il<br />

servosterzo elettrico non sono attivati,<br />

quindi è necessario esercitare<br />

uno sforzo sia sul pedale del freno, sia<br />

sul volante, di gran lunga superiore.<br />

PROCEDURA DI AVVIAMENTO<br />

Procedere come segue:<br />

❒ azionare il freno a mano;<br />

❒ posizionare la leva del cambio in folle;<br />

❒ ruotare la chiave di avviamento in posizione<br />

M: sul display del quadro strumenti<br />

si accende la spia m;<br />

❒ attendere lo spegnimento della spia<br />

m, che avviene tanto più rapidamente<br />

quanto il motore è caldo;<br />

❒ premere a fondo il pedale della frizione,<br />

senza premere l’acceleratore;<br />

❒ ruotare la chiave di avviamento in posizione<br />

D subito dopo lo spegnimento<br />

della spia m. Attendere troppo significa<br />

rendere inutile il lavoro di riscaldamento<br />

delle candelette. Rilasciare la<br />

chiave appena il motore si è avviato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!