22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

136<br />

Procedere alla sostituzione ruota<br />

operando come segue:<br />

❒ fermare il veicolo in posizione che non costituisca<br />

pericolo per il traffico e permetta<br />

di sostituire la ruota agendo con sicurezza.<br />

Il terreno deve essere possibilmente<br />

in piano e sufficientemente compatto;<br />

❒ spegnere il motore e tirare il freno a<br />

mano;<br />

❒ inserire la prima marcia o la retromarcia;<br />

❒ indossare il giubbotto catarinfrangente<br />

(obbligatorio per legge) prima di scendere<br />

dal veicolo;<br />

❒ su alcune versioni, per accedere al cric,<br />

rimuovere lo sportello di protezione<br />

A-fig. 2;<br />

❒ estrarre la leva di manovra A-fig. 3 dai<br />

relativi sistemi di ritenuta;<br />

❒ svitare il dispositivo di bloccaggio Bfig.<br />

3;<br />

❒ svitare con la leva di manovra B-fig. 3<br />

il bullone di bloccaggio supporto ruota<br />

di scorta fig. 4;<br />

❒ liberare il supporto ruota dal bullone<br />

ed estrarre la ruota;<br />

❒ togliere la coppa ruota (dove prevista)<br />

utilizzando l’utensile in dotazione;<br />

❒ allentare di circa un giro i bulloni di fissaggio<br />

della ruota da sostituire;<br />

❒ girare la leva di manovra del cric in modo<br />

da aprirlo parzialmente;<br />

❒ sistemare il cric in corrispondenza dell’apposita<br />

sede vicino alla ruota da sostituire;<br />

fig. 2<br />

fig. 3<br />

F0P0294m<br />

F0P0190m<br />

❒ assicurarsi che la scanalatura del cric sia<br />

ben calzata sull’aletta del longherone;<br />

❒ avvisare le eventuali persone presenti<br />

che il veicolo sta per essere sollevato;<br />

occorre pertanto scostarsi dalle sue immediate<br />

vicinanze ed a maggior ragione<br />

avere l’avvertenza di non toccarla fino<br />

a quando non sarà nuovamente riabbassata;<br />

fig. 4<br />

fig. 5<br />

F0P0296m<br />

F0P0295m<br />

❒ girare la manovella del cric e sollevare<br />

il veicolo sino a quando la ruota si alza<br />

da terra di alcuni centimetri. Girando la<br />

manovella cautelarsi che la rotazione<br />

avvenga liberamente senza rischi di<br />

escoriazioni alla mano per sfregamento<br />

contro il suolo. Anche le parti del cric<br />

in movimento (vite ed articolazioni)<br />

possono procurare lesioni: evitarne il<br />

contatto. Pulirsi accuratamente in caso<br />

di imbrattamento con il grasso lubrificante;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!