22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Svitando il tappo del serbatoio<br />

evitare che il liquido per<br />

freni, altamente corrosivo, vada<br />

a contatto con le parti verniciate.<br />

In tal caso lavare immediatamente<br />

con acqua.<br />

ATTENZIONE<br />

Il liquido freni è velenoso e<br />

altamente corrosivo. In caso<br />

di contatto accidentale lavare immediatamente<br />

le parti interessate con<br />

acqua e sapone neutro, quindi effettuare<br />

abbondanti risciacqui. In caso<br />

di ingestione rivolgersi immediatamente<br />

ad un medico.<br />

ATTENZIONE<br />

Il simbolo π, presente sul<br />

contenitore, identifica i liquidi<br />

freno di tipo sintetico, distinguendoli<br />

da quelli di tipo minerale.<br />

Usare liquidi di tipo minerale danneggia<br />

irrimediabilmente le speciali<br />

guarnizioni in gomma dell’impianto<br />

di frenatura.<br />

ATTENZIONE<br />

Per l’allestimento furgone si<br />

consiglia di sostituire il liquido<br />

freni ogni due anni.<br />

fig. 12 - Versione 90 Multijet F0P0150m fig. 13 - Versioni 120 - 130 - 140 e<br />

165 Multijet<br />

LIQUIDO PER IL SERVOSTERZO<br />

Controllare che il livello dell’olio, con vettura<br />

in piano e a motore a freddo, sia compreso<br />

tra i riferimenti MIN e MAX rilevabili<br />

sul corpo del serbatoio fig. 12 e fig. 13.<br />

Con olio caldo il livello può anche superare<br />

il riferimento MAX.<br />

Se necessario, aggiungere olio, assicurandosi<br />

che abbia le stesse caratteristiche di<br />

quello già presente nell’impianto.<br />

F0P0151m<br />

ATTENZIONE<br />

Evitare che il liquido per servosterzo<br />

vada a contatto<br />

con le parti calde del motore: è infiammabile.<br />

Il consumo olio è bassissimo;<br />

se dopo il rabbocco ne fossenecessario<br />

un altro a breve distanza<br />

di tempo, fare controllare<br />

l’impianto dalla Rete Assistenziale<br />

Fiat per verificare eventuali perdite.<br />

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!