22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fig. 6 F0P0307m fig. 7 F0P0308m<br />

❒ Rimuovere il coperchio coprimozzo tramite<br />

l’apposito attrezzo in dotazione col<br />

veicolo. Svitare il bullone antifurto (versioni<br />

con cerchi in lega) (uno per ruota)<br />

tramite l’apposito attrezzo in dotazione<br />

col veicolo e successivamente i bulloni rimanenti<br />

ed estrarre la ruota;<br />

❒ assicurarsi che la ruota di scorta sia, sulle<br />

superfici di appoggio, pulita e priva di<br />

impurità che potrebbero successivamente,<br />

causare l’allentamento dei bulloni<br />

di fissaggio. Montare la ruota di<br />

scorta, facendo coincidere uno dei fori<br />

C-fig. 6 con il perno B;<br />

❒ avvitare i 5 bulloni di fissaggio;<br />

❒ girare la leva di manovra del cric in modo<br />

da abbassare il veicolo ed estrarre il<br />

cric;<br />

❒ stringere a fondo i bulloni, passando alternativamente<br />

da un bullone a quello<br />

diametralmente opposto, secondo l’ordine<br />

illustrato in fig. 7;<br />

❒ rimontare la coppa ruota (dove prevista).<br />

Ad operazione conclusa:<br />

❒ sistemare la ruota sostituita nell’apposito<br />

supporto sotto il pianale riavvitando<br />

il bullone di bloccaggio;<br />

❒ riposizionare correttamente la leva di<br />

manovra ed il cric nel relativo sistema di<br />

ritenuta;<br />

❒ riposizionare il sistema di ritenuta degli<br />

attrezzi avvitandolo nella relativa sede<br />

tramite il dispositivo di bloccaggio.<br />

AVVERTENZA Periodicamente, controllare<br />

la pressione dei pneumatici e della<br />

ruota di scorta.<br />

AVVERTENZA L’eventuale sostituzione<br />

del tipo di ruote impiegate (cerchi in lega<br />

al posto di quelli in acciaio o viceversa)<br />

comporta che necessariamente venga<br />

cambiata la completa dotazione dei bulloni<br />

di fissaggio con altri di lunghezza adeguata.<br />

È opportuno conservare i bulloni sostituiti<br />

in quanto indispensabili in caso di futuro<br />

reimpiego del tipo di ruote originali.<br />

Montare la coppa ruota sul<br />

cerchio prestando attenzione<br />

nel posizionare il simbolo Y<br />

in corrispondenza della valvola<br />

di gonfiaggio.<br />

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!