22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

184<br />

Indice di velocità massima<br />

Q = fino a 160 km/h.<br />

R = fino a 170 km/h.<br />

S = fino a 180 km/h.<br />

T = fino a 190 km/h.<br />

U = fino a 200 km/h.<br />

H = fino a 210 km/h.<br />

V = fino a 240 km/h.<br />

Indice di velocità massima<br />

per pneumatici da neve<br />

QM + S = fino a 160 km/h.<br />

TM + S = fino a 190 km/h.<br />

HM + S = fino a 210 km/h.<br />

Indice di carico (portata)<br />

70 = 335 kg 81 = 462 kg<br />

71 = 345 kg 82 = 475 kg<br />

72 = 355 kg 83 = 487 kg<br />

73 = 365 kg 84 = 500 kg<br />

74 = 375 kg 85 = 515 kg<br />

75 = 387 kg 86 = 530 kg<br />

76 = 400 kg 87 = 545 kg<br />

77 = 412 kg 88 = 560 kg<br />

78 = 425 kg 89 = 580 kg<br />

79 = 437 kg 90 = 600 kg<br />

80 = 450 kg 91 = 615 kg<br />

LETTURA CORRETTA<br />

DEL CERCHIO<br />

Esempio: 7J x 16 ET39<br />

7 = larghezza del cerchio in pollici 1.<br />

J = profilo della balconata (risalto laterale<br />

dove appoggia il tallone del<br />

pneumatico) 2.<br />

16 = diametro di calettamento in pollici<br />

(corrisponde a quello del<br />

pneumatico che deve essere<br />

montato) 3 = Ø.<br />

ET39 = campanatura ruota (distanza tra<br />

il piano di appoggio disco/cerchio<br />

e mezzeria cerchio ruota).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!