22.12.2012 Views

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

001-017 SCUDO LUM I:001-017 ScudoG9 IT - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel funzionamento completamente automatico,<br />

l’unico intervento manuale richiesto<br />

è l’eventuale attivazione delle seguenti<br />

funzioni:<br />

❒ Ω ricircolo aria, per mantenere il ricircolo<br />

sempre inserito o sempre<br />

escluso;<br />

❒ - per accelerare il disappannamento/sbrinamento<br />

dei cristalli anteriori,<br />

del lunotto, e degli specchi retrovisori<br />

esterni;<br />

❒ ( per disappannare/sbrinare il lunotto<br />

termico e gli specchi retrovisori<br />

esterni;<br />

❒ π per selezionare la distribuzione<br />

dell’aria durante la ventilazione.<br />

Durante il funzionamento completamente<br />

automatico dell’impianto, si possono variare<br />

le temperature impostate, la distribuzione<br />

dell’aria e la velocità del ventilatore<br />

agendo, in qualunque momento, sui<br />

rispettivi pulsanti o manopole: l’impianto<br />

modificherà automaticamente le proprie<br />

impostazioni per adeguarsi alle nuove richieste.<br />

Manopole regolazione<br />

temperatura aria M - I<br />

Ruotando le manopole verso destra o verso<br />

sinistra, si alza o si abbassa la temperatura<br />

dell’aria richiesta rispettivamente nella<br />

zona anteriore sinistra (manopola M) e in<br />

quella destra (manopola I) dell’abitacolo.<br />

Poiché il sistema gestisce due zone dell’abitacolo,<br />

il guidatore e il passeggero anteriore<br />

possono selezionare valori diversi di<br />

temperatura, con una differenza massima<br />

consentita di 7 °C. Le temperature impostate<br />

vengono evidenziate dal display posto<br />

vicino alle manopole. Premendo il pulsante<br />

AUTO, si attiva la funzione automatica<br />

del climatizzatore in modo che ci possano<br />

essere due diverse temperature di ventilazione<br />

tra i posti lato guida e lato passeggero.<br />

Una volta attivata la funzione automatica,<br />

premendo nuovamente il pulsante<br />

AUTO, si allinea la temperatura tra la zona<br />

lato guida e quella lato passeggero.<br />

Ruotando le manopole completamente a<br />

destra o a sinistra si inseriscono rispettivamente<br />

le funzioni di HI (massimo riscaldamento)<br />

o LO (massimo raffreddamento).<br />

Per disinserire queste due funzioni basta<br />

ruotare la manopola della temperatura,<br />

impostando la temperatura desiderata.<br />

Pulsante selezione distribuzione<br />

anteriore dell’aria D<br />

Premendo il pulsante, si può impostare<br />

manualmente una delle sette possibili distribuzioni<br />

dell’aria per il lato sinistro e per<br />

il lato destro dell’abitacolo:<br />

æ Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza<br />

e dei cristalli laterali anteriori<br />

per il disappannamento o sbrinamento<br />

dei cristalli.<br />

ø Flusso d’aria verso le bocchette centrali<br />

e laterali della plancia per la ventilazione<br />

del busto e del viso nelle stagioni<br />

calde.<br />

¿ Flusso d’aria verso i diffusori zona<br />

piedi anteriori e posteriori. Questa<br />

distribuzione dell’aria, per la naturale<br />

tendenza del calore a diffondersi<br />

verso l’alto, è quella che permette nel<br />

più breve tempo il riscaldamento dell’abitacolo<br />

dando una pronta sensazione<br />

di calore.<br />

PLANCIA<br />

E COMANDI<br />

SICUREZZA<br />

AVVIAMENTO<br />

E GUIDA<br />

SPIE<br />

E MESSAGGI<br />

IN<br />

EMERGENZA<br />

MANUTENZIONE<br />

E CURA<br />

DATI TECNICI<br />

INDICE<br />

ALFABETICO<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!