16.12.2020 Views

syndicom rivista N.20

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

Da molto tempo ci impegniamo per i diritti dei lavoratori della logistica, delle telecomunicazioni e dei media. Le buone condizioni di lavoro sono, e sono sempre state, il risultato di successi raggiunti insieme. Entra anche tu nel nostro movimento e crea il tuo futuro insieme a noi. L''unione fa la forza!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Brevi ma utili<br />

Iniziativa Multinazionali responsabili, oltre il voto \ Basta tagli<br />

alla St-Paul \ Più personale nella logistica \ Congresso 2021 \<br />

Un kit contro le molestie \ I migliori apprendisti viscom \ Contatti<br />

5<br />

Iniziativa Multinazionali<br />

responsabili, oltre il voto<br />

Per il popolo è chiaro: le imprese svizzere<br />

devono assurmersi le loro responsabilità<br />

anche all’estero. Il 50,7% dei<br />

votanti è a favore dell’iniziativa, poi respinta<br />

dal No dei cantoni. Perciò l’USS<br />

vigilerà affinché il controprogetto tenga<br />

conto del sostegno popolare e sia ben<br />

più dell’annunciato, innocuo flyer informativo.<br />

In ogni caso, mai prima d’ora si<br />

era discusso così tanto della responsabilità<br />

globale della Svizzera e del suo<br />

modello d’impresa.<br />

Basta tagli alla St-Paul!<br />

Tre anni dopo la riorganizzazione che<br />

aveva già portato alla perdita di 25 posti<br />

di lavoro, il gruppo friburghese St-Paul<br />

centralizza le tipografie, riunite sotto il<br />

nome «media f», nella sola sede di Bulle<br />

e si parla nuovamente di licenziamenti.<br />

<strong>syndicom</strong> chiede che il gruppo ricorra<br />

alla disoccupazione parziale fino alla<br />

sua massima estensione, e che i sindacati<br />

possano prendere parte, a fianco<br />

della CoPe, alle trattative sul piano sociale,<br />

e che siano trovate tutte le soluzioni<br />

possibili per evitare al massimo i<br />

licenziamenti.<br />

Più personale nella logistica<br />

Il boom del commercio online, dovuto al<br />

confinamento durante la pandemia, ha<br />

portato quest’anno il carico di lavoro<br />

della consegna pacchi a livelli sempre<br />

più alti. A fine novembre, i lavoratori<br />

del centro PostLogistics di Frauenfeld<br />

hanno manifestato e consegnato alla<br />

direzione una petizione che gode di un<br />

ampio sostegno. La loro principale richiesta:<br />

assumere più personale fisso.<br />

Il direttore generale della Posta Roberto<br />

Cirillo ha promesso miglioramenti.<br />

Vedremo e vigileremo.<br />

Congresso 2021<br />

Il congresso di <strong>syndicom</strong>, nel decennale<br />

della sua fondazione, si terrà in<br />

autunno, quando – si spera – verranno<br />

meno le restrizioni per contrastare il<br />

diffondersi della pandemia. Luogo e<br />

date verranno indicati sul sito <strong>syndicom</strong>.ch.<br />

Un kit contro le molestie<br />

Secondo uno studio, il 23% delle donne<br />

e il 10% degli uomini hanno subito molestie<br />

sessuali nell’arco della vita professionale.<br />

E, secondo un sondaggio di<br />

gfs.bern, ben il 59% delle donne ha dovuto<br />

subire contatti, abbracci o baci<br />

indesiderati. Spesso le aziende, in particolare<br />

quelle piccole, faticano a reperire<br />

le risorse necessarie per adottare<br />

le misure di prevenzione previste dalla<br />

legge. Per questo la Conferenza svizzera<br />

delle/dei delegate/i alla parità (CSP)<br />

ha realizzato un kit gratuito, con una<br />

guida, schede informative e video,<br />

rivolto principalmente alle aziende,<br />

per prevenire le molestie sessuali e<br />

sessiste sul posto di lavoro. Al sito<br />

www.equality.ch, in italiano, francese,<br />

tedesco e inglese.<br />

I migliori apprendisti viscom<br />

È avvenuta online la premiazione dei<br />

migliori apprendisti dell’industria grafica<br />

in Ticino. Il Premio Gutenberg 2020 è<br />

stato assegnato a Sebastian Ordas<br />

Fernandez (Tecnologo di stampa, Centro<br />

stampa Ticino), Joshua Venturino<br />

(Interactive Media Designer, CSIA) e<br />

Alex Ruberto (Poligrafo, Salvioni Arti<br />

grafiche, socio <strong>syndicom</strong>).<br />

Contatti<br />

Segretariato <strong>syndicom</strong> Ticino e Moesano<br />

via Genzana 2, 6900 Massagno<br />

Orari: lu e gio 8.00-12.00<br />

ma-me-ve 13.30-17.30<br />

Tel. 058 817 19 61, Fax 058 817 19 66<br />

mail: info@<strong>syndicom</strong>.ch<br />

Gruppo Pensionati Ticino e Moesano<br />

http://ig.<strong>syndicom</strong>.ch/it/pensionati/<br />

gruppo-regionale<br />

email: ernesto.fenner@bluewin.ch<br />

Il segretariato regionale di Massagno<br />

è chiuso per le festività natalizie dal<br />

24 dicembre al 6 gennaio compresi.<br />

Per urgenze tel. 058 817 18 18.<br />

Agenda<br />

Gennaio<br />

Fino al 10<br />

Swiss Press Award<br />

Ultimo termine di iscrizione per i premi<br />

rivolti ai professionisti dei media.<br />

La premiazione avverrà il 28 aprile.<br />

Informazioni e regolamento:<br />

swisspressaward.ch<br />

Fino al 31<br />

Registrazione ProLitteris<br />

Entro fine mese è possibile iscriversi<br />

e registrare le proprie opere (Print,<br />

On line o Broadcast) presso ProLitteris,<br />

per ricevere i relativi diritti d’autore.<br />

Informazioni: prolitteris.ch<br />

Febbraio<br />

6<br />

Assemblea 2021<br />

Sezione Ticino e Moesano<br />

A dipendenza della situazione sanitaria<br />

e delle relative misure comportamentali,<br />

l’assemblea si terrà online oppure<br />

in presenza, in luogo da definire.<br />

Informazioni al sito www.<strong>syndicom</strong>.ch<br />

Fino al 7<br />

Gezeichnet 2020<br />

Berna, Museo della comunicazione<br />

50 caricaturisti e vignettisti svizzeri<br />

espongono le loro migliori opere<br />

dell’anno. Info: mfk.ch<br />

Fino al 21<br />

Swiss Press Photo 2020<br />

Prangins, Museo Nazionale Svizzero<br />

La consueta rassegna delle migliori immagini<br />

dell’attualità nazionale del 2019.<br />

Info: chateaudeprangins.ch<br />

Marzo<br />

7<br />

Votazioni sulla E-ID<br />

Voto sulla Legge federale sui servizi<br />

d’identificazione elettronica.<br />

<strong>syndicom</strong>.ch/agenda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!