27.04.2023 Views

Turismo del Gusto Magazine - Maggio 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caratteristiche del vino

Vitigno a bacca bianca originario della Valle del Rodano, in Italia è coltivato con ottimi risultati

gustativi principalmente in Toscana, Lazio e Sicilia.

Montalbera lo vinifica in bianco, con pressatura soffice delle vinacce, successivamente matura

in vasche d’acciaio e completa l’affinamento in bottiglia. Gradazione: 13% vol. Temperatura di

servizio: 8-10°C

colore

Giallo paglierino chiaro

e brillante.

sapore

bouquet

abbinamento consigliato

All’olfatto è immediato, intenso, con note di fiori di campo

e frutti freschi, pesca bianca ma anche pera e fiori d’acacia.

Al palato è morbido, fresco, con un’acidità limitata e non aggressiva. Leggermente minerale

e sapido, esprime gioiosamente la sua giovinezza con sentori di frutti bianchi e un gradevole

agrumato. Piacevolmente equilibrato, chiude con buona persistenza e una delicata e elegante

mandorla nel finale.

Perfetto per aperitivi con crudi di mare e coquillages ma anche con fresche verdurine in pinzimonio.

Ottimo con antipasti, torte di verdure e verdure ripiene al forno, primi di pesce o agnolotti di

verdure al burro e salvia, carni bianche e formaggi freschi e di media stagionatura.

La sua delicatezza si sposa bene con piatti speziati e con la cucina orientale.

TuttoTravel

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!