27.04.2023 Views

Turismo del Gusto Magazine - Maggio 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Mulino a vento di

Las Nieves, Agaete

98 TuttoTravel

Lasciando l’Aldea de San Nicolás e continuando

in direzione nord-est, ci dirigiamo verso la località

di Agaete. Preparatevi a una strada con panorami

spettacolari ed altrettante curve da affrontare. Dalla

vecchia strada si gode la vista mozzafiato sulle scogliere

e il profilo della “coda del drago” che delimita la costa

fino ad Agaete.

Questo antico villaggio di pescatori che si staglia

all’orizzonte con le sue casette tutte rigorosamente

bianche, fu costruito su una colata di lava frutto

dell’eruzione di milioni di anni fa di tre antichi vulcani

siti al fondo della valle che si apre alle sue spalle.

Su questa colata sorge uno dei siti archeologici più

importanti dell’isola, la Necropoli del Maipés, mentre

sulla costa dello stesso villaggio troviamo le piscine

naturali sull’oceano, poco distanti dal porto che collega

Gran Canaria con la vicina isola di Tenerife.

Percorrendo il Paseo de Los Poetas, vicino all’ingresso

del Porto de Las Nieves, si trova un mulino a vento in

disuso. Risale al XIX secolo ed è stato utilizzato per oltre

due secoli, basti pensare che l’ultima macina risale agli

anni ’50 del secolo scorso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!