27.04.2023 Views

Turismo del Gusto Magazine - Maggio 2023

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

praticamente incontaminata, dove si viene a dimenticare

lo stress e a godersi la natura, il silenzio, le sue strade di

sabbia, il sole, le spiagge deserte e per gli amanti delle

immersioni una delle riserve marine più incredibili

d’Europa. È un’isola da visitare con lo spirito giusto, con

un bagaglio esiguo, la macchina fotografica, qualche

libro e la voglia di staccare da tutto.

Una settimana è sufficiente per fare il pieno di

energia per tutto l’anno! Se ci si ferma di più tempo si

corre il rischio di non tornare più. L’isola, con i suoi 29

km2 e un’altitudine massima di 266 metri, vanta una

temperatura media annuale di 24º gradi che invitano a

portare con sé solo il minimo indispensabile: il costume

da bagno, innanzitutto, scarpe da trekking, flip-flop,

abiti sportivi, una maglia per la sera e protezione solare

imprescindibile!

L’autunno, l’inverno e la primavera sono ideali per

questa meta veramente poco conosciuta e che, grazie

alle politiche ambientali dell’arcipelago, protegge il

suo ecosistema dal turismo di massa. Dimenticate

la macchina che ad ogni modo non potreste portare,

noleggiate una bici o camminate lungo le strade in terra

battuta e sabbia per raggiungere spiagge da sogno come

Las Conchas, Montaña Amarilla, Playa de Caleta de

Sebo e La Francesa.

Paesaggi selvaggi, da film, acque tranquille ideali per

gli sport acquatici, cieli limpidi adatti per l’osservazione

degli uccelli e delle stelle. La bici è indispensabile non

solo per raggiungere le spiagge più lontane (come Las

Conchas), ma anche come alternativa per conoscere

il resto dell’isola e i suoi paesaggi esotici, attraverso

i sentieri che conducono agli angoli più speciali

di questo paesaggio brullo. È importante rispettare il

tracciato dei sentieri delineati per evitare di erodere o

deteriorare il terreno.

Nonostante sia possibile imbarcare la propria

bicicletta, a Caleta del Sebo si trovano varie agenzie

dove noleggiarne una. Queste offrono assistenza in

caso di foratura o guasto. Data l’asprezza del terreno è

68 TuttoOk La Graciosa non è adatta a tutti. È un’isola selvaggia,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!