27.04.2023 Views

Turismo del Gusto Magazine - Maggio 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

necessario usare le mountain bike, più adatte a circolare

su terreni ostili, poiché l’isola è sprovvista di piste

ciclabili.

Se La Graciosa non vi basta, si possono visitare anche

gli isolotti che appartengono alla Riserva Marina e che

vantano uno splendido paesaggio tuttora intatto. Per

un bel fuori programma, queste escursioni permettono

di scoprire meravigliose spiagge dai fondali marini

sorprendenti e raggiungere luoghi meno accessibili

ma di straordinaria bellezza.

Dove alloggiare

Anche per quanto riguarda il pernottamento, La

Graciosa non rappresenta il turismo tipico del resto

dell’arcipelago canario. Sull’isola non esistono hotel ma

sono disponibili pensioni, case, appartamenti, nonché

un campeggio dotato di docce e bagni, nella località di

Caleta de Sebo. È indispensabile prenotare prima, in

special modo nei periodi di Carnevale, Natale, Pasqua,

in estate e durante la festa della Madonna del Carmine

(16 luglio). Si possono ottenere informazioni su internet

o presso gli uffici turistici e le agenzie di viaggi. Gli

alloggi si trovano tutti a Caleta de Sebo.

Cosa mangiare

Avrete ormai capito che la maggior parte dei pasti

dovrete cucinarveli voi. Nessuna paura, ci sono

ben tre minimarket fornitissimi. Se preferite farvi

coccolare, almeno alla sera, troverete – pochi ma buoni

– ristorantini in riva al mare che vi proporranno cucina

locale e pesce freschissimo a prezzi ottimi.

Come arrivare

Il Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo è

raggiungibile arrivando in volo a Lanzarote e da lì

prendendo il ferry che collega Órzola a Caleta de Sebo in

soli 25 minuti. Voli diretti a Lanzarote da Malpensa e da

Bergamo, altrimenti via Madrid tutti giorni da Torino.

TuttoOk

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!