27.06.2023 Views

AutoNews_Juli 2023_i_72dpi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 TEMA PRINCIPALE | ELETTROMOBILITÀ<br />

LUGLIO <strong>2023</strong> | AUTOMOTIVE NEWS<br />

Tecnologia a bassa tensione Valeo 48 V<br />

Elettrificazione<br />

a costi accessibili<br />

Negli ultimi anni lo sviluppo del settore automobilistico<br />

è stato rapido. Valeo ha svolto<br />

un ruolo importante in questo senso e ha<br />

sviluppato diverse tecnologie per i veicoli<br />

moderni ed ecologici. Nel 2004, ad esempio,<br />

Valeo ha messo in produzione di serie<br />

un sistema stop/start che permetteva di<br />

avviare il motore tramite il motorino di avviamento/generatore<br />

(StARS) utilizzando<br />

la trasmissione a cinghia. Nel 2010 è stato<br />

utilizzato un sistema stop/start con un motorino<br />

di avviamento rinforzato, in grado di<br />

completare un numero di avviamenti 20x<br />

superiore rispetto a un motorino di avviamento<br />

normale. A ciò ha fatto seguito l'ulteriore<br />

sviluppo del sistema StARS in I-StARS<br />

e I-StARS+. L'ultimo sistema offre l'opzione<br />

di recupero dell'energia rigenerativa, che<br />

consente di caricare la rete di bordo senza<br />

consumare carburante.<br />

varie situazioni, migliorando così l'efficienza. Diamo<br />

un'occhiata al sistema a 48 V, che consente<br />

ai produttori di veicoli di ridurre le emissioni di<br />

carbonio con pochi cambiamenti nella configurazione<br />

dei veicoli esistenti. Con questa tecnologia,<br />

Valeo migliora il consumo di carburante grazie ad<br />

un avviatore/generatore, all'iBSG, a una piccola<br />

batteria agli ioni di litio e a un convertitore di tensione<br />

CC.<br />

Il design della rete a 48 V è molto semplice e può<br />

essere facilmente integrato nei veicoli esistenti. A<br />

partire dall'albero motore: È qui che viene applicata<br />

l'energia generata dalla combustione della<br />

miscela carburante-aria. Attraverso la trasmissione<br />

a cinghia e due tendicinghia che lavorano<br />

in direzioni opposte, questa energia meccanica<br />

viene convertita in energia elettrica nell'iBSG. Nel<br />

processo, la tensione alternata a 48 V viene raddrizzata<br />

direttamente nel generatore in una tensione<br />

continua a 48 V. In precedenza, il raddrizzamento<br />

nei generatori era effettuato da diodi, ma<br />

a causa della scarsa efficienza è stato sostituito<br />

da mosfet*. La tensione di 48 V CC alimenta la<br />

batteria agli ioni di litio, viene convertita a 12 V da<br />

un convertitore di tensione CC e alimenta quindi<br />

la «normale» rete di bordo a 12 V.<br />

Sul lato della rete di bordo a 12 V, sono ancora<br />

presenti un motorino di avviamento convenzionale<br />

e una batteria di avviamento, che possono essere<br />

dimensionati in modo più piccolo grazie alla<br />

rete estesa a 48 V. Importante: il primo avvio del<br />

motore avviene tramite il motorino di avviamento<br />

convenzionale, dopodiché subentra il sistema<br />

mild hybrid a 48 V. Questo è uno dei vantaggi del<br />

sistema a 48 V: può essere facilmente integrato.<br />

L'ultima innovazione, frutto di un costante sviluppo,<br />

è il sistema mild hybrid a 48 V con il motorino<br />

di avviamento/generatore iBSG (motorino<br />

di avviamento a cinghia con raddrizzamento integrato).<br />

Inoltre a ciò vengono sviluppati, in collaborazione<br />

con Siemens, altri componenti innovativi<br />

e convenienti nella gamma ad alta tensione<br />

e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici.<br />

Perché 48 V?<br />

Il fabbisogno di energia nei veicoli moderni è in<br />

costante aumento. Ciò rende necessarie modifiche<br />

alle reti di bordo. Le tecnologie ad alta tensione,<br />

tuttavia, rendono i veicoli più pesanti e i<br />

requisiti di sicurezza aumentano. Questo aumenta<br />

i costi che potrebbero essere sovradimensionati<br />

rispetto ai benefici. Inoltre, la formazione dei<br />

meccanici in materia di alta tensione è un requisito<br />

obbligatorio. Valeo ha fatto un passo avanti<br />

con il suo sistema a 48 V, una tecnologia a basso<br />

voltaggio. È poco costosa ed efficace per una<br />

soluzione mild hybrid che può essere resa disponibile<br />

a un ampio pubblico. Inoltre, con questo<br />

sistema non è necessaria una formazione ad alta<br />

tensione.<br />

Lo scopo di questa rete estesa a 48 V è quello<br />

di ridurre il carico del motore a combustione in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!