27.06.2023 Views

AutoNews_Juli 2023_i_72dpi

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

38 TEMA PRINCIPALE | ELETTROMOBILITÀ<br />

LUGLIO <strong>2023</strong> | AUTOMOTIVE NEWS<br />

Una notizia sorprendente per i vostri clienti!<br />

I veicoli elettrici con<br />

bagagli sul retro vanno<br />

più lontano<br />

Alcuni veicoli elettrici hanno una capacità di<br />

carico limitata sul tetto. Con una soluzione di<br />

portapacchi nella parte posteriore dell'auto,<br />

non c'è bisogno di preoccuparsi. È sufficiente<br />

fissare la bicicletta o il portapacchi al gancio<br />

di traino per essere pronti alla prossima<br />

avventura. E le cose si fanno ancora più interessanti:<br />

continuate a leggere!<br />

Ottimizza l'autonomia del veicolo<br />

I box posteriori non influiscono sul consumo della<br />

batteria o del carburante*. Poiché il box si trova<br />

nella parte posteriore dell'auto, la resistenza<br />

all'aria è naturalmente molto bassa. Con un portabagagli<br />

posteriore, il conducente può caricare il<br />

veicolo di attrezzatura senza compromettere significativamente<br />

l'autonomia del veicolo elettrico<br />

o a combustione interna. In questo modo si risparmia<br />

sui costi di carburante o energia elettrica.<br />

Portare di più, arrivare più lontano<br />

Le soluzioni per il bagagliaio posteriore consentono<br />

al conducente di andare più lontano – davvero.<br />

Sia i test interni presso il Thule Test Center che<br />

i test effettuati da fonti esterne hanno dimostrato<br />

che un box su un gancio di traino porta a un<br />

minor consumo di carburante o energia elettrica<br />

rispetto a un'auto senza box.<br />

Maggiore autonomia con un box<br />

posteriore per l'auto<br />

I modelli di dati e i test nella galleria del vento<br />

presso il Thule Test Center ci hanno mostrato che<br />

una soluzione per il bagagliaio posteriore crea una<br />

migliore aerodinamica rispetto a un veicolo senza<br />

box. Potrebbe sembrare strano a prima vista<br />

– come è possibile ridurre la resistenza dell'aria<br />

montando un grande box posteriore sull'auto?<br />

–, ma i risultati parlano da soli. Gli specialisti di<br />

Thule hanno percorso un totale di 5400 km con<br />

una flotta di Volkswagen ID4 – uno dei veicoli elettrici<br />

più diffusi sul mercato – in diverse condizioni<br />

meteorologiche. I risultati sono stati, per usare un<br />

eufemismo, interessanti.<br />

Il consumo medio (kWh/100 km) di un veicolo<br />

con box posteriore Thule Arcos è stato del 95 %.<br />

Ciò significa che le Volkswagen ID4 guidate con il<br />

Thule Arcos hanno raggiunto un'autonomia superiore<br />

del 5 % rispetto ai veicoli senza box da tetto.<br />

In base alle dimensioni della batteria dell'ID4 e al<br />

consumo di carburante misurato durante i test, è<br />

stato quindi possibile percorrere circa 17 km in<br />

più*. Queste cifre sono confermate anche dalle<br />

simulazioni al computer, che hanno mostrato risultati<br />

simili.<br />

Soluzioni per il bagagliaio dell'auto<br />

Le soluzioni per il bagagliaio posteriore sono ideali<br />

per coloro che non vogliono avere nulla sul<br />

tetto dell'auto. Trasformano le auto compatte in<br />

una perfetta auto familiare, in grado di ospitare<br />

tutto l'equipaggiamento necessario per la spesa<br />

quotidiana, una giornata sul campo da golf o una<br />

gita alla casa delle vacanze. Un box posteriore<br />

massimizza l'autonomia del veicolo e trasforma la<br />

city car compatta in un'auto da avventura.<br />

Risultato, sorprendente ma vero: i veicoli<br />

dotati di gancio di traino possono viaggiare<br />

più a lungo e trasportare più attrezzature.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!