27.06.2023 Views

AutoNews_Juli 2023_i_72dpi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20 TEMA PRINCIPALE | ELETTROMOBILITÀ<br />

LUGLIO <strong>2023</strong> | AUTOMOTIVE NEWS<br />

La gestione termica nell'era della mobilità elettrica<br />

La varietà di sistemi<br />

di raffreddamento<br />

e climatizzazione<br />

Motore a combustione classico, ibrido<br />

plug-in, batteria elettrica pura e a celle a<br />

combustibile: il futuro dei sistemi di propulsione<br />

è vario. E con esso la struttura, la<br />

portata e la funzione del sistema di raffreddamento<br />

e di condizionamento dell'aria.<br />

Una cosa è certa: il corretto controllo della<br />

temperatura dei singoli componenti dell'azionamento<br />

è estremamente importante<br />

per la durata dei sistemi elettrici. Il raffreddamento<br />

diretto della batteria è assicurato<br />

da una piastra evaporante installata nella<br />

cella della batteria e collegata al circuito di<br />

raffreddamento. Il raffreddamento indiretto<br />

della batteria, a sua volta, si basa su diversi<br />

circuiti con liquido di raffreddamento e refrigerante.<br />

Quando l'aria ambiente è fredda, la batteria viene<br />

riscaldata. A questo scopo, è integrata in un<br />

circuito secondario che funziona anche con il refrigerante.<br />

Quando la temperatura della batteria<br />

aumenta, il riscaldamento si spegne e il refrigerante<br />

viene raffreddato dal vento. Se questo non<br />

è sufficiente (temperatura esterna troppo alta), il<br />

refrigerante passa anche attraverso un “chiller”.<br />

Questo funziona in modo puramente meccanico,<br />

come una specie di evaporatore per il trasferimento<br />

di temperatura tra il circuito di raffreddamento<br />

e il circuito del refrigerante.<br />

Evoluzione dei circuiti<br />

La gestione termica dei motori a combustione e<br />

degli azionamenti elettrici è tecnicamente simile.<br />

Quest'ultimo è più complesso, tuttavia, perché<br />

più componenti e in alcuni casi diversi circuiti<br />

di raffreddamento e refrigerazione assicurano il<br />

corretto controllo della temperatura della batteria,<br />

del motore e dell'elettronica di potenza. Con<br />

l'avanzare dell'elettrificazione, la manutenzione<br />

regolare dell'impianto di climatizzazione in officina<br />

diventa quindi una misura di conservazione<br />

del valore e contribuisce all'affidabilità funzionale<br />

del veicolo.<br />

Ibrido plug-in<br />

Le batterie agli ioni di litio hanno bisogno di un<br />

controllo preciso della temperatura. Il circuito di<br />

climatizzazione diventa quindi un elemento importante<br />

della gestione termica negli ibridi plugin.<br />

L'uso di due propulsori separati comporta più<br />

circuiti accoppiati a diversi livelli di temperatura.<br />

Per massimizzare la durata della batteria, l'ideale<br />

è tenerla sotto i 40 gradi. Questo richiede una<br />

gestione termica intelligente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!