31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.UNITA’ DISCRETE

fabbricazione e la loro caratteristica fondamentale di

irreversibilità. Inoltre, in architettura, risulta molto

difficile calcolare il costo effettivo di sistemi continui,

siccome scollegati da eventuali incrementi del

carattere discreto dei flussi di lavoro, come ad esempio

i software BIM. I sistemi di costruzione discreti

risultano generalmente prefabbricati, il che significa

che possono essere realizzati più velocemente e con

maggiore precisione, perché svincolati dal deposito

in loco.

In seguito alle considerazioni sopra riportate, nasce

l’idea di valutare le potenzialità tettoniche di sistemi

architettonici digitali basati sull’assemblaggio di elementi

discreti, caratterizzati da limitate possibilità di

variazione formale e/o combinatorie. In conseguenza

a ciò, si instaurerà un legame bilaterale tra il processo

computazionale e quello fabbricativo, entrambi informati

dalla stessa tipologia di dati, e quindi facilitati

sotto l’aspetto concettuale. Tale approccio consente

appunto da un lato di informare la modellazione

comprendendo vincoli tettonici e fabbricativi al suo

interno, e dall’altro di facilitare una fabbricazione

seriale dei moduli discreti con metodi a controllo

numerico o tramite l’utilizzo di bracci robotici.

2. In alto sopra: “Morphing

wings”, N. Gerschenfeld, MIT,

2016.

Applicazione dei digital materials

nella realizzazione di uno

space frame che compone la

struttura di un’ala.

3. In alto sotto: esempi di profili

alari per la ditta Airbus utilizzando

il principio dello space

frame realizzato in digital materials.

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!