31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.FONDAMENTI TEORICI

non sono legate a sistemi centralizzati (come nell’esempio

di una “mente collettiva”) o ad informazioni

complesse trasferite tra i suoi componenti, ma bensì

determinate da una serie di semplici regole scambiate

tra gli individui vicini che, non consapevoli di

cosa queste regole comportino, determinano variazioni

formali e determinate proprietà a livello globale.

Merita un approfondimento anche il concetto di auto-organizzazione,

ovvero quella proprietà associabile

ai sistemi di cambiare la propria organizzazione

senza un esplicito comando esterno, ma risultante da

una serie di comportamenti interni avvenuti durante

il suo svolgimento temporale. Questi comportamenti,

eseguiti unicamente sulla base di informazioni locali e

senza espliciti riferimenti globali, sono quindi riconducibili

a quanto esposto in precedenza e definibili come

“emergenti”. In sintesi, si parla di sistemi auto-organizzati

riferendosi alla loro proprietà di dare vita a

pattern o comportamenti che non sarebbero visibili

considerando singolarmente gli elementi componenti

del sistema, ma solo valutandolo nella sua interezza.

Valutare entrambe le definizioni riportate in ambito

progettuale significa rifiutare i modelli semplificativi

tipici del pensiero modernista, ricercando

principi organizzativi che tendano a

promuovere la comunicazione tra scale differenti,

istituendo un legame bilaterale tra il particolare e

il generale, capaci di influenzarsi reciprocamente.

2. In alto: vista di uno stormo

di uccelli come esemplificazione

dei “flocking system”, sulla

base dei quali sono teorizzati

vari sistemi multi-agente. Ogni

uccello compie semplici movimenti

basasti sul comportamento

dei sui vicini, ottenendo

un risultato globale (o, appunto,

“emergente”) di adattamento

di gruppo.

3. Nella pagina a fianco, in

alto: “Subway Systema Obey

Emergent”. Il design dei

sistemi di metropolitana nelle

grandi città si conforma a determinati

schemi indipendentemente

legati ai percorsi principali

degli utenti ed al principio

del percorso minore (“shortest

walk”). Il pattern in pianta che

ne consegue viene considerato

come un elemento emergente.

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!