31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.PROCESSO DIGITALE

3. Sopra: esempio di prova diffusiva ottenuta

tramite l’interazione con un campo

scalare variabile. Procedendo lungo

la direzione di crescita la densità inizia

a diminuire ed il campo vettoriale si distacca

maggiormente dal centro, lasciando

più libertà alla diffusione.

pa scalare si può determinare il valore di qualunque

parametro nello spazio utilizzato per la simulazione,

moltiplicando il valore di soglia superiore per il valore

ottenuto dallo scalare. Questo permette, come si nota

nelle immagini, di applicare variazioni sulle soglie di

un parametro, variando quindi le proprietà interne del

sistema e svincolandolo da un singolo comportamento

costante durante la sua fase di crescita.

Un altro utilizzo che viene fatto dei campi scalari in

questa trattazione è quello di risolvere aspetti di blend

tra campi vettoriali, ovvero di “mediare” tra campi

differenti nelle zone di congiunzione, evitando incongruenze

o ostruzioni nella definizione dell’aspetto

complessivo dello stesso. La possibilità di ottenere

transizioni tra direzioni differenti all’interno dello

spazio volumetrico consentir\à, oltre ad una maggiore

libertà sulla crescita dell’agglomerato, di integrare

in modo corretto diffusioni partenti da un numero di

posizioni di partenza maggiore di uno, come sarà più

evidente nelle esplorazioni architettoniche successive.

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!