31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.INTRODUZIONE

2. Pagina a fianco: vista della

struttura scheletrica del cactus

essicata. La forma di tale agglomerato

è legata ad una circolazione

ottimale delle risorse

idriche interne.

3. Sopra: ICD/ITKE Research

Pavillion 2013/14. Studio della

sezione del guscio di coleotteri

applicato alla realizzazione e

fabbricazione dii un padiglione

espositivo.

riguarda l’ottimizzazione formale a fronte della riduzione

degli scarti risulta di diretta applicazione

per quanto concerne la produzione architettonica.

Possiamo quindi riassumere affermando come l’architettura

possa letteralmente considerarsi parte della

natura, sia valutando l’intervento umano nell’ambiente

come parte della totalità dell’ecosistema, sia

per il fatto che natura e uomo condividano le stesse

risorse per i propri fini costruttivi. Quello che viene

da noi descritto come concept architettonico altro

non è che una forma analoga al codice genetico utilizzato

dalla natura a fini regolativi, al quale occorre

approcciarsi utilizzando una visione differente da

quella analogica, spesso adottata nella vasta maggioranza

degli interventi costruttivi contemporanei,

e volgendo la propria attenzione sugli aspetti di efficienza

processuale incorporati nei sistemi biologici.

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!