31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

02. FONDAMENTI

TEORICI

RIDONDANZA E SIMULAZIONE

“When tied to information, pattern becomes the fundamental

quantity of the diagram. A system of differential repetition

becomes a means of handling a variety of material within the

same organization. Just a single hair is not sufficient to make a

hair-do, so too a single element in architecture will never reveal

the rich organizational possibilities inherent when greater

quantities come to play.”

Reiser + Umemoto, Atlas of Novel Tectonics

1. Nella pagina a fianco:

“Emergent patterns of paint

wrinkling”, Nervous System,

2015. Esempio di pattern naturali

emergenti, ottenuti dalla

ridondanza di semplici elementi

e regole ben presenti in

natura; nel dettaglio, pattern

proprio di lillà fioriti in vista al

microscopio.

La computazione, intesa come atto di processare

un’informazione in modo da renderla manipolabile

tramite operazioni matematiche, si fonda

sulla nozione di algoritmo che, semplificando,

può essere definito come una sequenza ordinata

e finita di istruzioni elementari indirizzate al raggiungimento

di un risultato in un tempo finito.

Svincolandosi dall’accezione puramente matematica

del termine, si può osservare come questa definizione

sia adatta per descrivere la moltitudine dei processi

naturali; l’insieme di queste relazioni risulta come la

struttura logica che attribuisce forma alle cose in natura,

il “codice naturale”, mentre i processi sopracitati

sono gli algoritmi su cui tale codice è basato. Le dinamiche

morfogenetiche, di cui si è parlato nei capitoli

precedenti, si possono quindi definire come processi

naturali basati su specifici algoritmi regolatori.

In termini ingegneristici, la ridondanza è definita

come l’esistenza di più mezzi per svolgere una determinata

funzione, disposti in modo tale che un guasto

di un sistema possa verificarsi solo in conseguenza

del guasto contemporaneo di tutti questi mezzi. In

sintesi, tale definizione è espressione del concetto

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!