31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

04. PROCESSO DIGITALE

INPUT DI CAMPI ESTERNI

1. Nella pagina a fianco:

diffusione generata da due

curve di Bezier intrecciate

tra loro.

Si nota come, aumentando

la coordinata di z, la

minore influenza del field

generi remificazioni più

lunghe e continue.

CAMPI VETTORIALI

Come abbiamo visto analizzando finora diversi aspetti

legati al sistema diffusivo, una caratteristica fondamentale

della DLA è la sua capacità di crescere e

occupare lo spazio tramite la generazione di una continua

serie di ramificazioni formali, sempre mantenendo

una sua coerenza ed ordine precisi.

Tuttavia, volendo “guidare” tale diffusione in modo

più preciso, si rende necessario informare il sistema

con un campo vettoriale, ossia un insieme di vettori

con una determinata locazione spaziale, intensità,

direzione e verso.Questo campo non viene utilizzato

per forzare la direzione di crescita lungo percorsi

definiti, ma bensì per integrare la diffusione tramite

un elemento esterno completamente controllabile dal

progettista.

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!