31.10.2023 Views

Dendritic Laminar Assemblies

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

Thesis project by Filippo Magnani - advisor: Alessio Erioli - Thesis project done @ Università di Bologna - 2018

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.DIFFUSION-LIMITED AGGREGATION

4. Dopo una serie di iterazione, un walker

(rosso) entra nel raggio di stuck del nodo

5. La particella viene bloccata nella sua

posizione e diventa parte dell’aggregazione

tà aderiscono perfettamente ai vincoli dei modelli

di diffusione-limitata precedentemente trattati.

In funzione di quanto definito in precedenza, si procede

ora alla schematizzazione del processo fondamentale

alla base dell’algoritmo generativo di DLA, seguita

da un’analisi volta ad individuare e governare i

parametri regolatori di tale processo, al fine di ottenere

un maggiore controllo ed evidenziarne le potenzialità.

Partendo da una particella fissa (stuck) posta in una

determinata posizione, si procede alla generazione di

una popolazione di particelle in movimento (walkers)

all’interno di una definita estensione spaziale; tali

walkers saranno caratterizzata da una posizione di

partenza e direzione di movimento scelta casualmente

ad ogni iterazione del sistema, limitando però la

misura di tale spostamento ad un valore costante. In

seguito alla definizione di un raggio di ricerca relativo

a corpi fissi, definito population radius (popRad),

i walkers che durante il loro moto entrano all’interno

di tale soglia vengono a loro volta fermati nella

loro posizione, diventando anch’essi stuck. Procedendo

con le iterazioni si arriva così a formare l’aggregato

definitivo, inteso come l’insieme delle particelle

fisse e delle connessioni che intercorrono tra loro.

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!